fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Azienda Speciale Consortile B02, riunita la Commissione per le modifiche statutarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di ieri, lunedì 15 luglio 2024, presso la sede dell’Azienda Speciale Consortile B02 si è riunita la Commissione per le modifiche statutarie. Presenti alla seduta i seguenti componenti della Commissione: il Presidente dell’Assemblea dei Sindaci nelle vesti di Presidente della Commissione Armando Rocco, il Sindaco di San Martino Sannita Angela Martignetti, il Sindaco di Pago Veiano Mauro De Ieso, il Vicesindaco di Apice Raffaele Bonavita e l’Assessore di Paduli Alessandro De Lucia.

I presenti hanno analizzato in modo dettagliato i primi sei articoli dei trentotto che compongono lo statuto aziendale, prevedendo per ogni articolo analizzato le opportune e doverose modifiche.

Durante la seduta la Commissione, all’unanimità dei presenti, ha ritenuto opportuno, per una maggiore partecipazione e condivisione delle modifiche a farsi, invitare tutti i diciannove Sindaci appartenenti all’Azienda Speciale Consortile B02 a presentare proposte e/o segnalare ulteriori criticità dello Statuto dell’Azienda. Tali proposte e/o segnalazioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 2 agosto 2024 in modo da consentire alla Commissione il rispetto del termine di ultimazione dei lavori, previsto per il giorno 15.09.2024 e di approvazione definitiva in assemblea per il giorno 30 ottobre 2024, previa approvazione dei singoli Consigli dei Comuni consorziati, così come deciso dall’Assemblea dei Sindaci nella seduta del 08.07.2024. “Con la seduta di ieri – ha dichiarato il Presidente Rocco – abbiamo compiuto un importante passo in avanti per il necessario processo di riforma dello statuto aziendale, le cui carenze e contraddizioni sono state evidenziate da tutti i diciannove Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02.

Abbiamo analizzato in modo dettagliato i primi sei articoli dei trentotto che lo compongono, prevedendo per ognuno di essi le opportune e doverose modifiche. Siamo tutti convinti di dover rafforzare il principio di separazione del potere politico da quello gestionale e di dover garantire la sopravvivenza del CDA anche in caso di eventuale decadenza del Presidente, nonché la centralità del potere dell’Assemblea dei Sindaci. Proporremo all’Assemblea uno Statuto chiaro e condivisibile, non più da interpretare, ma da applicare.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 6 mesi fa

Anniversario aziendale: le idee migliori per festeggiare

redazione 2 anni fa

Pietrelcina, gruppo Avanti: “Caos su IMU e TASI, chiesto Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza”

redazione 2 anni fa

Montesarchio, il sindaco assegna le deleghe: soddisfatti Rubano e il consigliere Ambrosone

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 16 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 16 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 16 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content