fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sostenibilità ambientale, il Comune di Benevento chiede finanziamento per il progetto “Politeia” rivolto agli under 35

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inserire giovani under 35 nel campo della sostenibilità ambientale attraverso un percorso di partecipazione e cittadinanza attiva. E’ questo l’obiettivo che si pone il progetto “Politeia – Diritto alla cittadinanza attiva”, approvato con delibera di giunta comunale il primo dicembre scorso e pubblicato on line dal Comune di Benevento.

La proposta progettuale, redatta dall’ufficio Politiche di sviluppo e comunitarie del settore Programmazione strategica dell’ente comunale, è ora oggetto di richiesta di finanziamento nell’ambito del programma di azione europea “MeetYoungCities: Social innovation e partecipazione per i giovani dei comuni italiani”, condiviso dall’Agenzia nazionale per i giovani dall’ANCI e dalla fondazione per la Finanza locale con una convenzione stipulata il 23 luglio scorso.

Il programma ha lo scopo di creare opportunità di inclusione sociale ed economica delle fasce giovanile più a rischio disoccupazione ed esclusione sociale.

L’ammontare totale del finanziamento di “Politeia” è di circa 182mila euro, di cui per il 69% sarà corrisposto dall’Agenzia nazionale per i giovani e e per il 31% da cofinanziamento comunale.

“Politeia – cittadinanza attiva”, che vede come ente capofila il Comune di Benevento e partner l’Università degli Studi del Sannio, l’associazione TECLA e la cooperativa sociale “Il Faro”, si concentra sull’area di intervento della sostenibilità ambientale e prevede, tra le altre cose, la creazione di una piattaforma web e social attraverso la quale verranno selezionati gli 80 partecipanti ai “Week-end delle idee”, momenti di incontro e confronto tra giovani italiani e stranieri che avranno il compito di elaborare idee e proposte sulla riduzione dei consumi energetici, degli sprechi idrici della produzione dei rifiuti e sulla mobilità sostenibile.

I promotori delle proposte vincitrici potranno frequentare seminari sulla creazione di impresa e sulla progettazione comunitaria ed avere accesso a 20 borse di lavoro per quattro mesi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 5 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Lavoratori forestali senza stipendio, Barone (Lega): “La Regione non si lasci distrarre da campagna elettorale. Sblocchi i fondi subito”

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 19 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content