ECONOMIA
Coldiretti Benevento: domenica 7 dicembre la Giornata Provinciale del Ringraziamento

Ascolta la lettura dell'articolo
La 64.ma Giornata Provinciale del Ringraziamento, appuntamento annuale organizzato dalla Coldiretti Benevento, è in programma domenica 7 dicembre nella città di Benevento.
La manifestazione prenderà il via, alle 9,30, con il raduno delle macchine agricole in piazza Orsini; da qui, alle 11,15 partirà il corteo che attraverserà un tratto di Corso Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele II, via Posillipo con sosta in viale San Lorenzo nei pressi della Basilica Madonna delle Grazie.
La cerimonia liturgica avrà inizio alle 12,00 nella Basilica della Madonna delle Grazie con la Santa Messa che sarà officiata da Andrea Mugione, Arcivescovo Metropolita di Benevento. Nel corso della solenne cerimonia liturgica un momento particolarmente significativo sarà rappresentato dall’offertorio: le imprese sannite porteranno all’altare i prodotti della terra in segno di gratitudine al Signore per il raccolto dell’anno. Prima della conclusione della santa messa ci sarà il saluto del presidente della Coldiretti Benevento Gennaro Masiello.
Al termine della funzione religiosa, alle 13,15, in Viale San Lorenzo si procederà alla benedizione delle macchine agricole ed a seguire è prevista la degustazione di prodotti tipici offerti dalle aziende di Campagna Amica.
Inoltre, lungo il viale San Lorenzo sarà anche allestita una fattoria didattica zootecnica e sarà possibile firmare per la petizione promossa da Coldiretti insieme alla Fondazione Univerde e all’Associazione Pizzaiuoli Napoletani che propone l’iscrizione della pizza napoletana nella lista dei beni immateriali dell’Unesco.
A questa manifestazione è legato un significato particolare: è il momento dell’anno in cui gli imprenditori agricoli rendono grazie al Signore per i frutti che la terra ha donato loro nel corso dell’annata agraria ma rappresenta anche un momento di riflessione e rilancio del progetto Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana.
“Con la Giornata del Ringraziamento – afferma il presidente Coldiretti Gennaro Masiello – che viene celebrata da Coldiretti dal 1951 in tutta Italia, nel ringraziare il Padre per i frutti della terra, ci rendiamo consapevoli di coloro che patiscono la fame. In questa giornata guardiamo, dunque, all’agricoltura che – attraverso i suoi frutti – è fonte della vita”.