fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Comunità Montana del Fortore sponsor alla XXI Giornata Nazionale di Orientagiovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Comunità Montana del Fortore ha aderito, per il secondo anno consecutivo, alla manifestazione “Educati-On per riattivare l’Italia” promossa dai giovani imprenditori di Confindustria Benevento.

L’evento, che si svolgerà il prossimo 4 dicembre presso l’Università Giustino Fortunato, si colloca nell’ambito della XXI Giornata Nazionale di Orientagiovani con l’obiettivo di avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo imprenditoriale.

L’Ente Fortorino ha inteso favorire la mobilità scolastica per gli studenti del territorio e permettere loro di partecipare all’importante manifestazione.

Un sincero ringraziamento alla Comunità Montana è giunto dalla Dirigente Scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Medi” di San Bartolomeo in Galdo, Maria Gaetana Ianzito.

“La scuola – ha dichiarato la Dirigente Ianzito – grazie alla collaborazione e all’impegno dell’ Ente Montano potrà partecipare a questo evento ancora una volta. La sensibilità della Comunità Montana del Fortore verso il mondo della scuola viene dimostrata anche attraverso la messa a disposizione di mezzi per favorire la partecipazione dei nostri studenti all’evento, permettendo così, ai nostri ragazzi, di far conoscere anche le loro esperienze di ‘Azienda Simulata’ messe in campo nel nostro Istituto Tecnico e Commerciale”.

“Abbiamo recepito volentieri la sollecitazione pervenuta dalla confindustria di Benevento – ha dichiarato il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina per favorire la partecipazione degli studenti del nostro territorio.

Queste manifestazioni sono delle vere opportunità che vanno colte per sviluppare nuovi orizzonti nei giovani del posto. Riteniamo inoltre, conclude Spina che gli investimenti delle istituzioni sul mondo della scuola siano altremodo produttivi e vadano altresì nella direzione del contrasto ai drammatici ed attuali fenomeni di desertificazione e di impoverimento delle aree interne.

L’Istituto Medi di San Bartolomeo in Galdo e la Dirigente Ianzito svolgono su questi temi un ruolo di grande rilievo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 2 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 2 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 3 mesi fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 5 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 8 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 9 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content