fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Ponte, omaggio a Gino Bartali: il 27 ottobre il figlio Andrea incontrerà il sindaco e la cittadinanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Andrea Bartali, il prossimo 27 ottobre, sarà a Benevento per dare inizio ad una serie di manifestazioni di avvicinamento alla IX tappa del 98° Giro d’Italia, in programma il 17 maggio 2015, con partenza da Benevento e arrivo a San Giorgio del Sannio.

Il figlio, dell’indimenticabile campione Gino, con il direttore Carmine Castellano e alcuni componenti del comitato tappa tra i quali Nicola Antonelli coordinatore del Comitato Tappa e Antonio Meola Coordinatore Quartier Tappa, saranno ricevuti, dal sindaco del comune di Ponte Mario Meola e dall’intero Consiglio Comunale nell’aula consiliare.

A Ponte si parlerà di Gino Bartali come Atleta e come Eroe. Si prenderà spunto dal documentario My Italian Secret / Gli eroi dimenticati del regista statunitense Oren Jacoby, presentato al Festival di Roma, che iniziò la sua missione di pace salvando un migliaio di persone tra le quali tantissimi ebrei.

“Sarà una grande emozione – ha commentato il primo cittadino di Ponte – parlare di Gino Bartali con il figlio Andrea, sono passati 100 anni dalla nascita e ricordiamo le sue immemorabili vittorie come i tre giri d’Italia, due Tour de France, due giri di Svizzera, quattro Campionati Italiani, quattro Milano-Sanremo, tre giri di Lombardia, tre giri del Piemonte e cinque giri della Toscana.

Ma bisogna – aggiunge il sindaco – ricordarlo come l’uomo eroe, quando nella seconda guerra mondiale percorrendo le strade della Toscana, fingendo di allenarsi, nascosti nel telaio della bici portava documenti che avrebbero permesso a decine di perseguitati ebrei di scappare dalla barbarie dello sterminio e di salvarsi.

Tutta questa storia è stata tenuta nascosta e solo nel 2013, qualche anno dopo la sua morte, è stato dichiarato Giusto tra le Nazioni e il suo nome è stato inserito nel Giardino dei Giusti allo Yad Vahem, a Gerusalemme. Un riconoscimento per i non ebrei che hanno rischiato la vita per salvare quella anche di un solo ebreo durante le persecuzioni naziste.

I valori dello sport espressi da Bartali – conclude Meola – come quelli dell’assenza di razzismo, della correttezza morale e dell’impegno verso gli altri è un bell’esempio anche per tutti i giovani che praticano attività sportiva sia a livello amatoriale che professionistico. All’ospite, a conclusione della serata, sarà consegnata un targa ricordo della manifestazione e dei prodotti tipici locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 1 mese fa

Ponte, rete viaria compromessa dai lavori dell’Alta Velocità: il sindaco chiede incontro urgente

redazione 1 mese fa

Sospensione idrica, anche a Ponte scuole chiuse venerdì 4 aprile

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 17 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 50 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 17 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content