fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Informatici senza frontiere, a Benevento l’assemblea generale per discutere di inclusione digitale e disabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Far sentire un sordo, far vedere un cieco, far parlare un muto, una mission religiosa”. Si potrebbe racchiuedere con questa frase l’ obiettivo di Informatici senza frontiere, l’associazione nazionale che ha organizzato a Benevento un’assemblea generale per discutere di disabilità e tecnologia.

Un’occasione aperta a tutti per confrontarsi sul tema dell’ inclusione digitale e sulle possibilità dei diversamente abili, partendo dall’ idea che le tecnologie possono aiutare a superare qualsiasi tipo di barriera.

L’ onlus di Informatici senza frontiere, guidata da Roberto De Nicolò, vuole essere un valido aiuto, dunque , per fornire attrezzature che permettano di compensare il divario con i “normodotati“.

Nelle sale di Palazzo Paolo V, è stato presentato ISA, un apparecchio che permette ai disabili, impossibilitati al movimento ed alla parola, di comunicare intercettando il movimento della pupilla e riproducendo le parole in sintesi vocale. Un altro successo, messo a segno da Ifs, è stata la creazione di un’app, lo Strillone, che consenta al diversamente abile di ascoltare le notizie del proprio quotidiano preferito.

La città di Benevento, rappresentata dall’assessore alle Innovazioni tecnologiche, Raffaele Del Vecchio, aveva già promosso delle iniziative per sostenere un tema così delicato. Tuttora, continua a spalleggiare le proposte delle associazioni di categoria, che si adoperano ad affrontare quest’argomento di forte rilevanza sociale.

Le interviste nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 5 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 3 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

Marco Staglianò 39 minuti fa

Schlein in Campania ha fatto un capolavoro, con buona pace delle anime belle

redazione 11 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 11 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 16 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

Primo piano

Marco Staglianò 39 minuti fa

Schlein in Campania ha fatto un capolavoro, con buona pace delle anime belle

redazione 11 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 18 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 20 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content