fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Cgil Benevento in piazza per spiegare il Jobs Act e lanciare un messaggio su diritti e tutele

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La CGIL di Benevento scende in piazza, a partire da domani, per spiegare ai lavoratori, ai cittadini, ai pensionati, ai giovani, così come pensato, cosa prevede allo stato attuale il JOBS ACT.

“Il sindacato – si legge in una nota – distribuirà gratuitamente una piantina, la piantina dei diritti e delle tutele, per lanciare un messaggio, i diritti e le tutele vanno estesi e non cancellati.

Al Governo Renzi – aggiunge il segretario generale Rosita Galdiero – vorremmo dire che, alimentando uno scontro sociale tra vecchi e giovani, non si risolve il problema della precarietà e del lavoro nel nostro Paese.

Quei giovani, sono figli di chi ha sostenuto a caro prezzo le battaglie per portare nei luoghi di lavoro l’uguaglianza, la dignità, la libertà di pensiero e di espressione.

Lo Statuto dei lavoratori – continua – ha portato la Costituzione in tutti i luoghi di lavoro, consentendo ai lavoratori di non essere continuamente sotto ricatto, di espletare nella funzione di individui, perché i lavoratori, prima di tutto son individui, la propria dignità e la propria libertà. Lavoro vuol dire, per noi, libertà dal bisogno, dignità e riscatto.

Al Presidente del Consiglio – prosegue la sindacalista – vorremmo dire che tre anni di prova per un giovane che oggi va al lavoro sono troppi, che la causale cancellata nei contratti a termine e in quelli di somministrazione precarizzano il mercato del lavoro e non lo stabilizzano.

Dopo la Riforma della Fornero sull’articolo 18, non ci sembra che in Italia siano arrivate flotte di gruppi industriali, che l’allungamento dell’età pensionabile, di fatto non permette il cambio generazionale, il turn over, allora se davvero si vuole dare speranza ai giovani, cancelliamo le 46 forme di contratto precario, rendiamo davvero universali gli ammortizzatori sociali, facciamo investimenti pubblici e rivediamo la norma sulle pensioni.

Se davvero si ha a cuore il destino delle nuove generazioni, – conclude la Galdiero – la risposta non può essere, ancora una volta togliere diritti e tutele a chi ce l’ha per non darle, di fatto, a nessuno. Questa logica, negli ultimi venti anni non ha prodotto alcun risultato, cambiamo verso per davvero, parliamo di diritti e tutele e della loro estensione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 7 giorni fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

redazione 2 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 4 settimane fa

Sovraindebitamento, attivo a Benevento lo sportello legale Federconsumatori-CGIL per famiglie e piccoli imprenditori

Dall'autore

redazione 42 secondi fa

Voucher Transizione Digitale 2025: un’occasione di crescita per le imprese sannite

redazione 39 minuti fa

Sannio Acque, FdI Sannio: “Cacciano parla per campagna elettorale, ma il PD era complice”

redazione 42 minuti fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 52 minuti fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 5 ore fa

Sannio, sono 7mila i cittadini con regolare permesso di soggiorno: mille rilasciati solo nel 2024

redazione 15 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content