fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Deleta Beneventum”, domenica due velivoli dell’Aero Club sorvoleranno l’Arco del Sacramento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle iniziative “Deleta (urbs) Beneventum”, per mantenere viva la memoria dei tragici bombardamenti dell’estate 1943, è prevista anche una manifestazione aerea.

Domenica 28 settembre – intorno alle 10,30 – due velivoli P92 appartenenti alla flotta dell’Aero Club “Collarile” sorvoleranno l’area dell’Arco del Sacramento durante la posa di una Corona d’alloro in ricordo delle oltre duemila vittime di quelle devastanti incursioni.

Alla cerimonia parteciperanno autorità civili e militari che, dopo i rintocchi della Campana della Pace fornita dalla pontificia ditta Marinelli di Agnone, si recheranno in Duomo per assistere alla messa presieduta dall’arcivescovo Andrea Mugione.

Il piano di volo degli apparecchi in dotazione all’Aero Club di Benevento – diretto dal colonnello Venanzio Rapolla – prevede un sorvolo a bassa quota sulla zona del Triggio, che subì gravissimi danni come le aree della Cattedrale e della Stazione ferroviaria; quindi, con una virata a 270°, si porteranno di nuovo sul teatro della manifestazione prima di fare ritorno alla base: entrambi gli aerei saranno pavesati con la bandiera tricolore.

Come è noto, durante la seconda guerra mondiale lo scalo dell’Olivola fu ampiamente utilizzato a scopo militare. Non soltanto quale punto di partenza per missioni aeronautiche ma anche per accogliere i velivoli bisognosi di manutenzione e riparazione presso le attrezzate officine dell’Aeronautica Sannita.

Il campo di volo era protetto da una serie di batterie antiaeree di cui si impossessarono i tedeschi dopo l’armistizio.

L’intero programma di “Deleta (urbs) Beneventum” è stato predisposto dalla sezione sannita dell’Archeoclub presieduta dal professore Michele Benvenuto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

redazione 4 settimane fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 1 mese fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 1 mese fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 5 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 5 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content