fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, sfratto all’associazione per disabili ‘Il Giardino di Oren’. De Lorenzo: “Il Comune tenda una mano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sino ad oggi tante le promesse onde riuscire a trovare una soluzione, però, come di consueto, allo stato, si è trattato solo ed esclusivamente di parole al vento. Ci si riferisce allo sfratto per morosità intimato alla fine di luglio da parte del Comune all’associazione “Il Giardino di Oren” per i locali affidati in concessione presso l’ex scuola media “Moscati” in via Ponticelli”.

A denunciare l’accaduto in una nota inviata alla stampa è Giuseppe De Lorenzo, responsabile del reparto di psichiatria della Asl di Benevento presso l’ospedale Rummo.

“E’ bene ricordare – aggiunge il medico – che detta associazione, onlus per la precisione, ha avuto lo scopo precipuo di realizzare attività sociali nei riguardi di ragazzi disabili, opera, quest’ultima, che, giorno dopo giorno, è stata portata avanti con lodevole spirito di servizio anche se non sono stati pochi gli ostacoli da superare.

I locali che ospitano il sodalizio, ristrutturati e resi efficienti dai fondatori, – continua nella nota – furono concessi dal Comune con determina dirigenziale del giorno 1.10.2008, n. 422, in comodato d’uso, in sostanza gratuitamente. In seguito, con determina n.197 del 15.04.2010, fu sottoscritto un regolare contratto di locazione stabilendo, altresì, un canone da corrispondere. Oggi, i locatari, non avendo onorato l’impegno assunto, hanno avuto lo sfratto per morosità.

Ci sono, però, dei dati oltremodo importanti che devono essere evidenziati per il sacro rispetto del vero. Trattandosi, infatti, di un’associazione a scopo umanitario e senza fini di lucro, segnatamente nel periodo in cui si è costretti a vivere in cui gli sperperi rappresentano il quotidiano, sembra davvero paradossale, se non grottesco, dare l’avvio ad un’azione legale nei confronti di chi offre un esempio da imitare onde alleviare la quotidiana sofferenza umana.

Inoltre, quando nel 2010 il contratto di locazione fu sottoscritto – prosegue il dirigente sanitario – venne assunto il preciso impegno che il canone annuale sarebbe stato compensato dal finanziamento dei progetti che l’associazione si impegnava a porre in essere. Detti progetti sono stati regolarmente presentati, ma alcun corrispettivo è stato offerto. Di quell’impegno sono testimone diretto in quanto il dirigente del Comune che firmò il contratto era in carico anche all’assessorato da me retto.

Ci si augura che dalla valutazione di quanto esposto si giunga, con la sollecitudine che il caso richiede, ad una bonaria e logica soluzione del problema evitando il prosieguo di azioni legali e cercando invece di tendere la mano a quanti operano per il bene comune.

Togliere i locali di via Ponticelli all’associazione “Il Giardino di Oren” – conclude De Lorenzo – significherebbe privare i disabili, in sostanza i soggetti indifesi verso i quali, di certo, la natura non è stata benevola, di uno spiraglio di vita che li aiuti, nei limiti del possibile, a rendere meno dolorosa la propria esistenza già difficile dalla nascita. Il silenzio sarebbe davvero imperdonabile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 4 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 mesi fa

Innovasociale, modelli di valorizzazione sociale della disabilità: martedì l’evento conclusivo

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 34 minuti fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 58 minuti fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

redazione 2 ore fa

Pd a Montesarchio. Piero De Luca: “Cacciano e Razzano sono la forza del Sannio. La Campania ha bisogno di loro”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 58 minuti fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

redazione 2 ore fa

Pd a Montesarchio. Piero De Luca: “Cacciano e Razzano sono la forza del Sannio. La Campania ha bisogno di loro”

redazione 2 ore fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content