fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La comunità di Solopaca piange la scomparsa dell’ex presidente della Pro Loco Antonio Minauro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’avvocato Antonio Minauro, dopo una lunga malattia, è morto all’età di 77 anni. Figura popolare, è stato molto stimato nella Valle Telesina, sia per l’intensa attività forense che per le battaglie politiche , soprattutto nel ventennio dal 1960 al 1980. Esponente politico del PSI, ricoprì incarichi provinciali e fu consigliere comunale di Solopaca.

Uomo colto e sensibile, è stato poeta, pittore, scultore, abile esecutore di melodie con vari strumenti musicali. E’ autore di vari romanzi: Come un filo d’erba (1986); L’Avvocato che vola (2011); A’ zengarella mia (2013); Ladri di pensieri (2014); e di una raccolta di poesie : Malinconie (1970).

Dal 1981 al 1984 è stato presidente della Pro Loco di Solopaca e negli anni ’90 ha ricoperto la carica di presidente dell’Ente Festa dell’Uva.

Insieme all’avvocato Tommaso Abbamondi è stato tra gli artefici della Festa dell’uva e ideatore del “Cantasolopaca” , una sorta di corrida solopachese, con “dilettanti allo sbaraglio” che si esibivano proprio in occasione della Sagra dell’Uva.

Nel 2004 in un volume dal titolo La Festa dell’Uva ai tempi del Mommo, fece rivivere il clima e le esperienze delle prime edizioni della principale manifestazione turistica e culturale solopachese.

“Con la scomparsa dell’Avvocato Antonio Minauro – ha dichiarato Lucia Saudella presidente della Pro Loco – Solopaca perde una figura di primo piano della vita culturale e sociale. Il suo impegno, il suo entusiasmo e la dedizione nella vita sociale e culturale, costituiscono una ‘generosa eredità d’affetti’ che ci auguriamo sia di monito per le nuove generazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content