fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Baselice, successo per la Festa Zonale della Cisl: giornata di confronto e aggregazione per la valorizzazione del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere le eccellenze della propria terra dal punto di vista paesaggistico, gastronomico e culturale. Ma anche creare momenti di confronto e riflessione sui temi fondamentali dell’occupazione e sulle diverse vertenze aperte. Non tralasciando neanche gli aspetti più ricreativi e ludici dell’aggregazione sociale, in particolare per i più piccoli.

Sono stati questi gli obiettivi pienamente raggiunti dalla Prima Festa Zonale della Cisl, in programma il 18 luglio scorso a Baselice, nel cuore del Fortore. Un evento importante, organizzato dal sindacalista e coordinatore territoriale Leonardo Iampietro, che ha chiamato a raccolta cittadini, amministratori, associazioni e iscritti non solo dalla zona fortorina, ma anche del Tammaro e Medio Calore. Una manifestazione, nata nell’ambito della più ampia iniziativa “Cisl informa”, con lo scopo di scendere in piazza, valorizzare i territori, socializzare e informare le persone sui servizi del sindacato.

Dello stesso avviso anche il segretario aggiunto della Cisl IrpiniaSannio, Attilio Petrillo, che ha però puntato l’attenzione sulle problematiche che affliggono quella particolare area della provincia sannita.

La giornata di festa ha visto una buona partecipazione di persone grazie alle attività messe in campo dal sindacato. L’iniziativa ha preso il via nel primo pomeriggio nella suggestiva cornice dell’Oasi di San Leonardo con i giochi tradizionali locali sotto la direzione del parroco di Baselice, don Michele Benizio, e dell’Anspi. Piscina, ping pong, creazioni artistiche e sport: numerose le iniziative della ludoteca a tema “La Cisl e il Lavoro”, con tanti bambini in azione, seguiti da educatori e animatori del posto. Il pomeriggio è proseguito sempre all’insegna dello sport con le esibizioni delle scuole di calcio, che si sono affrontate in gare e tecniche di palleggio.

A Palazzo Lembo, invece, è andata in scena la parte più istituzionale della festa con la tavola rotonda che ha visto tra i relatori anche il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina. Anche in quest’occasione si è parlato del ruolo della Cisl nelle importanti vertenze in atto, in particolare quelle che riguardano la forestazione, ma anche della necessità di valorizzare e far emergere i valori genuini e le grandi potenzialità del territorio.

Nell’ambito dell’incontro, spazio inoltre alle riflessioni della studiosa Maria Francesca Ocone, autrice del libro “Identità femminile, le donne lavoratrici del Fortore”, alle mostre a cura dell’Archeoclub con la lavorazione della cera e ai cortometraggi dell’artista Bernardo Iuliano. 

Uan attenzione particolare è stata riservata all’associazione Slow Food Tammaro Fortore e alla sua fiduciaria di condotta Maria Grazia Marchetti, che ha presentato la comunità di territorio dell’agricoltura familiare e i suoi prodotti. 

In serata poi gran finale con la Pro Loco e le attività musicali con gli alunni della scuola di organetto di Baselice del maestro Angelo Piccoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 1 settimana fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 6 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 10 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content