fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Telese, conclusa la scuola estiva di Astronomia del Telesi@. Gli studenti:”Non c’è limite alla curiosità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cerimonia di chiusura della quarta edizione della scuola estiva di Astronomia, cominciata il 30 giugno scorso, organizzata e promossa dall’istituto superiore Telesi@ di Telese Terme in collaborazione con il MIUR e l’associazione italiana di Astronomia.

Tredici gli allievi ammessi al progetto dopo una rigida selezione, alcuni provenienti anche da Torino e Catania, che hanno ricevuto l’attesto di partecipazione e che conserveranno a lungo l’emozione di questa esperienza che ha il significato di un confronto autentico con i propri coetanei e con una realtà definita dai fuori sede audace. Per molti il futuro universitario non è ancora scritto ma di certo il percorso solcherà il terreno della ricerca e delle scienze.

Soddisfazione e gioia sono state espresse dalla dirigente scolastica, Domenica Di Sorbo, che ha sfidato sin dal suo insediamento i meandri della burocrazia privilegiando l’apprendimento e la crescita formativa degli studenti all’insegna dello sviluppo della curiosità scientifica dei ragazzi.

Presente, tra gli altri, alla cerimonia di chiusura Ettore Crocetta in rappresentanza del MIUR che, nel sottolineare la necessità di “indirizzare le poche risorse disponibile verso le scuole che fanno”, ha definito “interessante il progetto del Telesi@ e meritevole di sostegno in un sistema scolastico che risulta lacunoso in una materia che invece può rappresentare il futuro professionale di tanti giovani”. Integrazione tra mondo della scuola e delle professioni è la parola d’ordine per creare una svolta in vista del riordino dei cicli scolastici.

Le interviste nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 3 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 1 ora fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content