fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Telese, conclusa la scuola estiva di Astronomia del Telesi@. Gli studenti:”Non c’è limite alla curiosità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cerimonia di chiusura della quarta edizione della scuola estiva di Astronomia, cominciata il 30 giugno scorso, organizzata e promossa dall’istituto superiore Telesi@ di Telese Terme in collaborazione con il MIUR e l’associazione italiana di Astronomia.

Tredici gli allievi ammessi al progetto dopo una rigida selezione, alcuni provenienti anche da Torino e Catania, che hanno ricevuto l’attesto di partecipazione e che conserveranno a lungo l’emozione di questa esperienza che ha il significato di un confronto autentico con i propri coetanei e con una realtà definita dai fuori sede audace. Per molti il futuro universitario non è ancora scritto ma di certo il percorso solcherà il terreno della ricerca e delle scienze.

Soddisfazione e gioia sono state espresse dalla dirigente scolastica, Domenica Di Sorbo, che ha sfidato sin dal suo insediamento i meandri della burocrazia privilegiando l’apprendimento e la crescita formativa degli studenti all’insegna dello sviluppo della curiosità scientifica dei ragazzi.

Presente, tra gli altri, alla cerimonia di chiusura Ettore Crocetta in rappresentanza del MIUR che, nel sottolineare la necessità di “indirizzare le poche risorse disponibile verso le scuole che fanno”, ha definito “interessante il progetto del Telesi@ e meritevole di sostegno in un sistema scolastico che risulta lacunoso in una materia che invece può rappresentare il futuro professionale di tanti giovani”. Integrazione tra mondo della scuola e delle professioni è la parola d’ordine per creare una svolta in vista del riordino dei cicli scolastici.

Le interviste nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 6 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 1 settimana fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Dall'autore

Marco Staglianò 17 minuti fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 17 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 2 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 9 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

redazione 17 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 17 minuti fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 2 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 9 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content