fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Rischio idrogeologico a Vitulano, l’Autorità di Bacino ha approvato la modifica del piano stralcio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri–Garigliano e Volturno ha approvato nella seduta di oggi 3 luglio 2014 la modifica al Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico – Rischio di Frana proposta dal Comune di Vitulano.

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi e dall’assessore comunale all’urbanistica, Giuseppe Buono che hanno dichiarato: “Dopo oltre 10 anni Vitulano riesce ad ottenere la riperimetrazione delle aree a rischio idrogeologico molto elevato che, essendo votata alla salvaguardia dell’incolumità della popolazione da eventuali fenomeni franosi, comportava l’impossibilità di aumentare i beni esposti all’interno delle aree stesse, ovvero, di fatto bloccava ogni attività urbanistica sulla quasi totalità del territorio”.

L’accurato e dettagliato studio geotecnico-geologico a firma dell’ ing. Giuseppe Grimaldi e del geologo Fabio Matano, individuando sia gli ambiti morfologici e sia le massime aree di invasione dei potenziali fenomeni franosi, ha consentito di circoscrivere le effettive aree suscettibili di innesco, transito e deposizione di fenomeni di instabilità e ha consentito di ridurre le aree a rischio idrogeologico molto elevato nelle aree pedemontane e vallive di circa l’80 %.

“Un ringraziamento particolare – si legge in una nota – va all’ex sindaco di Vitulano, Mario Scarinzi, all’amministrazione da lui guidata e all’architetto Francesco Bove per aver predisposto e avviato lo studio e al geologo Francesco Matarazzo, attuale amministratore di Vitulano – che ci si è dedicato profondamente. Il nostro ringraziamento va a Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario alle infrastrutture, che ha partecipato personalmente in rappresentanza del Governo, consentendo così l’utilità della seduta, disertata invece dalla Regione Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

redazione 5 giorni fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 1 settimana fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 1 settimana fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 5 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content