fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Coni, all’istituto agrario di Piano Cappelle il progetto “Educamp – Scuole aperte per ferie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via il progetto “Educamp – Scuole aperte per ferie”, attuato dal CONI di Benevento presso la struttura dell’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” in contrada Piano Cappelle.

L’iniziativa “Educamp”, alla seconda edizione, è un progetto nazionale del CONI e propone programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo, escludendo la competizione agonistica.

L’obiettivo principale del progetto è quello di offrire un servizio di elevata valenza sociale alle famiglie, promuovendo, attraverso l’attività motoria, la diffusione dello Sport inteso come strumento fondamentale per la crescita dell’individuo e della collettività, promuovendo la diffusione dei valori come il rispetto per l’individuo e per le regole, con i principi legati al benessere psico-fisico, alla socializzazione e all’integrazione.

All’iniziativa vi partecipano ragazzi di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ai quali si offre, nel periodo che segue la chiusura delle scuole, un ambiente sano e stimolante con la garanzia della professionalità dello staff che ci lavora.

L’Educamp viene utilizzato come strumento attorno al quale orbitano tutte le altre educazioni correlate. Lo sport è l’elemento base, unico nell’inglobare vari apprendimenti.

Attraverso il gioco e la pratica sportiva i ragazzi sono messi nella condizione di confrontarsi, assimilando contemporaneamente concetti come la socializzazione, l’integrazione, la cultura, la salute e l’educazione alimentare.

Il modello Educamp si basa sul processo educativo in generale più che sulla singola disciplina, seguendo metodologie innovative come quella dell’ “apprendimento attraverso il fare” e dell'”educazione tra pari”.

Nell’ambito dell’Educamp, i ragazzi, perseguendo l’obiettivo concreto di giocare e socializzare con i compagni, applicano e mettono in gioco le proprie conoscenze creando una situazione ottimale per l’integrazione di nuovi apprendimenti.

L’Educamp si svolge in 2 turni settimanali: dal 16 al 20 e dal 23 al 27 Giugno 2014. Ogni turno settimanale coinvolge 60 ragazzi. L’accoglienza è prevista dalle ore 8,15 alle ore 9,00 e la chiusura dalle ore 17,30 alle 18,00.

Durante la giornata oltre alle attività sportive e ricreative sono previsti il pranzo e la merenda. Agli iscritti è stato consegnato un kit di abbigliamento, inoltre, al loro arrivo viene consegnato il badge con foto e nominativo per il riconoscimento e, a conclusione dell’Educamp i ragazzi riceveranno il diploma di partecipazione.

Sono previste le seguenti attività sportive: Tennis, Karate, Basket, Scherma, Badminton, Calcio, Pallamano, Rugby. Oltre alle attività sportive sono previsti momenti ricreativi con: Scacchi, Aeromodellismo, Botanica, Tiro a segno, Tennistavolo, Fotografia e arte creativa, Bocce, Pallavolo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 4 mesi fa

Agrario e Geometra, il Polo Tecnico del ‘Galilei-Vetrone’ è un Campus dove si formano i professionisti del futuro

redazione 8 mesi fa

Ultimati i lavori della nuova scuola nell’area dell’Agrario ‘Mario Vetrone’: giovedì la consegna

redazione 11 mesi fa

All’istituto agrario di Benevento un incontro con l’Inps su contributi ai fini previdenziali e assistenziali

Christian Frattasi 1 anno fa

Benevento, continua la protesta dei trattori. Agricoltori all’Istituto Agrario: ‘Qui per sensibilizzare giovani’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content