fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festival internazionale di musica mozartiana, successo per la prima edizione che ha coinvolto 700 studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una standing ovation ha salutato la chiusura della prima edizione “Festival Internazionale di Musica Classica e Sinfonica “MOZART – Il Genio Musicale”, promosso ed organizzato a Benevento dalla neo sede locale dell’Associazione nazionale Mozart Italia (AMI) in collaborazione il prestigiosissimo STIFTUNG MOZARTEUM di Salisburgo e l’Università degli Studi del Sannio.

Il concerto, ospitato nell’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, ha visto protagonisti della serata i giovani musicisti della neonata AMI – Associazione Mozart Italia di Benevento e la musica di Mozart.

Il pianista Tommaso Rega ha aperto la serata col celebre “Concerto in re minore K466”, offrendone un’esecuzione solida, brillante, precisa ed equilibrata.
Sfumature dinamiche, intensità emotiva e sobrietà sono state le caratteristiche dell’interpretazione del “Concerto in la maggiore K488”, suonato dalla pianista Elena Piccione.

Ha chiuso la serata il pianista Giovanni Alvino, con il “Concerto in do maggiore K467”, opera di grande slancio virtuosistico e sereno lirismo, caratteristiche che l’interprete ha saputo mettere in luce con brillantezza e maestria.

A dirigere i tre concerti del genio salisburghese, la bacchetta del maestro Arturo Armellino, il quale ha saputo fondere perfettamente orchestra e pianoforte, con l’equilibrio e la carica emotiva che la musica di Mozart richiede.

“In questa prima esperienza – dicono i Maestri Arturo Armellino e Giovanni Alvino, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’AMI di Benevento – oltre al concerto di chiusura, abbiamo voluto coinvolgere nel nostro progetto circa 700 studenti del capoluogo sannita e della provincia con lo scopo di avvicinarli al mondo della musica classica e, in particolare, al grande Mozart”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content