fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il commissario europeo Panella all’istituto “Rampone”: “No all’uscita dall’euro. Sì agli Stati Uniti d’Europa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della festa dell’Unione Europea l’istituto “Rampone” di Benevento ha promosso l’incontro tra gli allievi delle classi quinte con il commissario europeo a Bruxelles, Lauro Panella, originario di Castelpoto e da 10 anni capo economista della commissione dell’industria e dell’impresa, per affrontare “Le problematiche dell’economia italiana nell’Unione Europea.

Competitività è la parola chiave della relazione di Panella che si è snodata attraverso un’analisi storica dell’integrazione economica europea che ha portato l’Italia al miracolo economico degli anni ’60 fino a renderla nel 1984 la IV potenza mondiale. Un’ampia riflessione, poi, sulla crisi che a dal 2008 ha gettato l’Italia, in particolare, in una situazione di perenne instabilità con un debito pubblico enorme.

“Il problema – ha detto Panella- non è l’euro ma la struttura produttiva deficitaria e la mancanza di azioni adeguate per aumentare la competitività e la produttività”.

Panella difende, quindi, l’euro e contesta la prospettiva di uscita dalla moneta europea, “da tanti inneggiata in un’ottica populista e demagogica”- ha detto- perché porterebbe il nostro paese a un vero collasso e impoverimento, con la svalutazione di un’altra eventuale moneta del 30%”.

“Questo- ha aggiunto – produrrebbe immediatamente un collasso del sistema bancario per il preventivo trasferimento all’estero dei risparmi che gli italiani farebbero per non vedersi svalutati i propri soldi”. “E non sarebbe utile- ha continuato- sul piano degli scambi economici e commerciali con il mondo, essendo l’Italia un paese d’importazione delle materie prime.”

Guarda con favore invece agli Stati Uniti d’Europa che “sarebbero una cosa meravigliosa – ha detto- perché creerebbero le condizioni di un bilancio unico, utile a intervenire, nell’ambito di uno stato federale, nelle aree di crisi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content