fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il commissario europeo Panella all’istituto “Rampone”: “No all’uscita dall’euro. Sì agli Stati Uniti d’Europa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della festa dell’Unione Europea l’istituto “Rampone” di Benevento ha promosso l’incontro tra gli allievi delle classi quinte con il commissario europeo a Bruxelles, Lauro Panella, originario di Castelpoto e da 10 anni capo economista della commissione dell’industria e dell’impresa, per affrontare “Le problematiche dell’economia italiana nell’Unione Europea.

Competitività è la parola chiave della relazione di Panella che si è snodata attraverso un’analisi storica dell’integrazione economica europea che ha portato l’Italia al miracolo economico degli anni ’60 fino a renderla nel 1984 la IV potenza mondiale. Un’ampia riflessione, poi, sulla crisi che a dal 2008 ha gettato l’Italia, in particolare, in una situazione di perenne instabilità con un debito pubblico enorme.

“Il problema – ha detto Panella- non è l’euro ma la struttura produttiva deficitaria e la mancanza di azioni adeguate per aumentare la competitività e la produttività”.

Panella difende, quindi, l’euro e contesta la prospettiva di uscita dalla moneta europea, “da tanti inneggiata in un’ottica populista e demagogica”- ha detto- perché porterebbe il nostro paese a un vero collasso e impoverimento, con la svalutazione di un’altra eventuale moneta del 30%”.

“Questo- ha aggiunto – produrrebbe immediatamente un collasso del sistema bancario per il preventivo trasferimento all’estero dei risparmi che gli italiani farebbero per non vedersi svalutati i propri soldi”. “E non sarebbe utile- ha continuato- sul piano degli scambi economici e commerciali con il mondo, essendo l’Italia un paese d’importazione delle materie prime.”

Guarda con favore invece agli Stati Uniti d’Europa che “sarebbero una cosa meravigliosa – ha detto- perché creerebbero le condizioni di un bilancio unico, utile a intervenire, nell’ambito di uno stato federale, nelle aree di crisi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content