fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Benevento: nella notte del Venerdì Santo prelievo plurimo di organi all’ospedale “Rummo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prelievo plurimo di organi nella notte del “Venerdì Santo” all’Azienda Ospedaliera “Rummo”. La donatrice, una signora di poco più di cinquant’anni, residente in provincia di Caserta, è deceduta a seguito di un’emorragia cerebrale.

Una volta completato il lungo e laborioso iter dell’accertamento di morte cerebrale, e a seguito della straordinaria disponibilità dei familiari, si è dato avvio alle lunghe pratiche previste dai protocolli internazionali.

Infatti, l’intera organizzazione, coordinata dal dott. Giuseppe Rivellini, responsabile dell’accertamento della morte cerebrale e per i prelievi d’organo dell’Azienda Ospedaliera, è una procedura complessa e delicata che ha coinvolto circa 100 persone tra medici, infermieri, tecnici, autisti e forze dell’ordine.

La fase di preventiva valutazione della idoneità degli organi è stata eseguita dai diversi specialisti del “Rummo” (rianimatori, anatomopatologi, cardiologi, oculisti, radiologi, laboratoristi, medici di direzione sanitaria) che hanno manifestato, ancora una volta, un bell’esempio di intesa professionale e collaborazione multidisciplinare.

Dopo il prelievo delle cornee, inviate al Nuovo Pellegrini di Napoli, dove è sita la banca di raccolta, nella nottata, sono giunte in città le diverse équipe che, in collaborazione con gli operatori sanitari del “Rummo”, dopo attenta valutazione sulle condizioni dei diversi organi, hanno prelevato fegato e reni, organi salvavita.

Il fegato è stato prelevato da una équipe giunta in città in aerotaxi da Bologna; un rene è stato trasferito a Salerno e l’altro è stato prelevato dall’équipe proveniente dal II Policlinico di Napoli.

Al fine di sensibilizzare sempre più la popolazione, il Direttore generale del “Rummo”, Nicola Boccalone, ha assicurato il suo sostegno ad ogni iniziativa istituzionale per favorire e migliorare la “cultura della donazione di organi” ed ha ricordato come la disponibilità dei familiari che hanno acconsentito al prelievo di organi del loro congiunta, debba rappresentare “un esempio tangibile di come poter trasformare un momento di dolore in un gesto di amore e sensibilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 6 mesi fa

Prelievo d’organo all’ospedale San Pio: donato il fegato di un ultra 65enne

redazione 6 mesi fa

“A Candle Light for Gift”, a Telese Terme una luce sulla donazione organi

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 12 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 12 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 12 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 12 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content