Scuola
Liceo Musicale “Guacci”: piano, lo studente Luigi Borzillo selezionato da Michele Campanella

Ascolta la lettura dell'articolo
Un importante riconoscimento al Liceo Musicale “Guacci” di Benevento dall’Associazione Maggio della Musica di Napoli, nell’ambito dell’iniziativa “Il Maggio del Pianoforte”.
Si è trattato di una selezione di pianisti, nati dopo il 1974, che hanno inviato video di proprie esibizioni in concerti, attestanti la loro capacità d’interpreti. Tra i video pervenuti sono stati scelti sei esecutori: a ciascuno di essi verrà proposto un recital, compensato con un rimborso spese di viaggio e soggiorno, tra settembre e ottobre prossimi.
Luigi Borzillo, studente della classe seconda del Liceo Musicale del “Guacci”, giovane talento che si sta affermando in concorsi e recital pianistici a livello nazionale ed internazionale, è stato scelto da Michele Campanella che ha curato la selezione artistica dei giovani pianisti.
Oltre alla selezione e alla possibilità di prodursi in un recital vi è una seconda finalità del “Maggio del Pianoforte”, che consiste nella possibilità, offerta ai soci del Maggio della Musica, di votare il pianista preferito tra i sei selezionati.
Verrà consegnato a ciascun socio presente ai concerti un modulo con tre ipotesi di giudizio: una per la presenza sulla scena, una per il programma prescelto ed una per la qualità dell’esecuzione. Colui che tra i pianisti riceverà complessivamente il massimo gradimento del pubblico sarà invitato nella stagione 2015 per un recital retribuito professionalmente.
Questa proposta vuole coinvolgere il pubblico del Maggio della Musica e produrre un ascolto ricco di speciale attenzione. In un certo senso essa può essere considerata una sorta di concorso senza giuria in cui i pianisti invitati sono messi nelle condizioni di creare un rapporto stretto ed entusiasmante con il pubblico. Il pubblico a sua volta “adotterà” uno degli interpreti e lo ritroverà dopo pochi mesi durante la stagione 2015.
La proposta di partecipazione al giovane musicista è stata fatta dal docente di pianoforte della classe di cui Luigi Borzillo fa parte, il M° Giovanni Marro, che si è mostrato soddisfatto del rilevante risultato ottenuto.
Anche la Dirigente Scolastica, Anna Gerarda Giustina Mazza, ha commentato l’ottimo risultato: “E’ la conferma del nostro positivo operare in virtù di scelte organizzative, didattico-professionali e artistiche che il giovane, ma già affermato, Liceo Musicale persegue attraverso un corpo docente serio, competente e altamente motivato.
La presenza, nel nostro territorio, del Liceo Musicale è una realtà indiscutibile che va a integrare e completare l’offerta di formazione musicale presente nei percorsi di Istruzione”.