fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

“MIRIAM”

MIRIA'M è un elogio alla semplicità. Incastro tra narrazione e poesia che con pochi, sentiti elementi, si fa teatro. È il racconto universale della nascita e della morte, di una maternità profondamente laica che pure si riconosce nei nomi e nei luoghi di una fede nata senza il sospetto del proselitismo.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“MIRIAM”
Reading per corpi, voce e violoncello

SABATO 5 APRILE h 20:30
DOMENICA 6 APRILE h 18:30

Uno spettacolo di MANOVALANZA
Testi liberamente tratti da Erri De Luca, Alda Merini, Pablo Neruda, Mariangela Gualtieri
Adattamento drammaturgico di Adriana Follieri
Regia Adriana Follieri
Musiche originali Pasquale Termini

Con Fiorenzo Madonna
Voce Adriana Follieri
Violoncello Pasquale Termini
Disegno luci Davide Scognamiglio

thumb_video_foto_11190_miriam_videoMIRIA’M è un elogio alla semplicità. Incastro tra narrazione e poesia che con pochi, sentiti elementi, si fa teatro. È il racconto universale della nascita e della morte, di una maternità profondamente laica che pure si riconosce nei nomi e nei luoghi di una fede nata senza il sospetto del proselitismo.

Storia di un Cristo nella pancia di sua madre, racconto intenso di nove mesi di paura, solitudine, incomprensione, stelle guida e stupore di fronte all’inatteso.

La scena è quasi vuota, solo un luogo da riempire con voce accompagnata, presa per mano, da note, ritmo e melodia di viaggio, e poi tratti di pennello dipinti da corpi in stati tragici e incantevoli, che mostrano agli occhi i luoghi impossibili di una storia possibile.

“Io amo la vita / Perché se morissi
Non sopporterei il pianto di mia madre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Angelamaria Diodato 9 anni fa

Magnifico Teatro a rischio chiusura. Fonzo: “Dateci una struttura per non morire”

redazione 9 anni fa

“Adulto”

redazione 9 anni fa

Lisciannira

redazione 9 anni fa

Napoli, 1647. Rivoluzione d’amore

Dall'autore

redazione 36 secondi fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

redazione 14 minuti fa

Parte il Brigantica Folk Fest: il viaggio tra musica, cultura e identità del Sud comincia da Torrioni

redazione 52 minuti fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 1 ora fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Primo piano

redazione 36 secondi fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Benevento, collaudo ok: apre il secondo Lidl. Il 31 luglio inaugurazione ufficiale in viale dell’Università

redazione 4 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 6 ore fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content