fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

I Peanuts sbarcano a Morcone: da settembre a maggio 2015 laboratori di fumetto per gli studenti del centro sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Peanuts del maestro Charles M. Schulz arrivano a Morcone con un progetto interessante di animazione bibliotecaria. L’obiettivo è quello di far conoscere ai più giovani un mezzo di comunicazione particolarmente versatile e diretto come il fumetto, che proprio in questo ultimo periodo sta riscoprendo un rinnovato interesse.

Un’iniziativa importante, nata dopo la donazione di Stelia Fernanda Cioccia alla Biblioteca Comunale “Enrico Sannia” di una serie di strisce “storiche” su Linus e i suoi amici, che ora vuole stimolare nei più piccoli ulteriori processi creativi, insegnando loro le basi del raccontare una storia attraverso disegni e parole.

Un progetto interessante sarà rivolto agli studenti della scuola primaria: all’interno del laboratorio saranno illustrate le origini del fumetto e le principali produzioni per ragazzi, attraverso l’osservazione diretta di diversi materiali, l’uso di diapositive, giochi ed esercizi. I bambini scopriranno così l’arte di mescolare con efficacia disegni e parole in venti incontri della durata di 2 ore. In conclusione, poi, sarà realizzata una storia composta da varie tavole a fumetti.

Più elaborato, invece, il lavoro con i giovani dell’istituto d’istruzione superiore, che prevederà la collaborazione di uno sceneggiatore, un disegnatore e un colorista, per un totale di 40 ore.

Il progetto consisterà in una prima fase di divulgazione e sensibilizzazione nelle scuole, in programma il prossimo settembre. Da ottobre a maggio 2015, poi, sarà svolta l’attività laboratoriale, strutturata sulle tecniche e basi del linguaggio fumettistico attraverso esercizi pratici di disegno.

Tutto il materiale prodotto, infine, confluirà in una mostra illustrativa degli elaborati. Saranno realizzati anche un dvd e un catalogo cartaceo.

Il Comune di Morcone finanzierà il progetto stanziando 20mila euro, che serviranno a coprire le spese di acquisto materiale e stumentazione didattica, ma anche quelle dell’allestimento del laboratorio e della pubblicizzazione.

G.F. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content