fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La città al centro della XVI Settimana della Cultura Scientifica in programma dal 5 al 15 maggio prossimi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dalla città antica alla città moderna, tutte le declinazioni attraverso cui si è evoluto nel corso dei secoli il concetto di insediamento urbano dalla civiltà classica alla civiltà moderna sarà il tema della XVI edizione della Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività studentesca che si svolgerà dal 5 al 15 Maggio prossimi e vedrà coinvolte tutte le scuole della provincia di Benevento.

    Sarà dato, come sempre, ampio spazio alla creatività e all’approfondimento su un tema che ha avuto sempre grande attenzione da parte degli studiosi e che riveste una profonda importanza in relazione alla costruzione di una civiltà.

    Tanti gli spunti, dunque, su cui ragionare nei convegni, nelle conferenze, nelle mostre e nelle performance artistiche – musicali, che costituiscono il fulcro espressivo dell’iniziativa, promossa e coordinata dall’Ufficio scolastico provinciale, presieduto da Angelo Francesco Marcucci.

    Il 5 marzo, così come comunicato dall’USP, è il termine ultimo entro cui presentare, attraverso l’indirizzo di posta elettronica usp.bn@istruzione.it, la scheda di partecipazione.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    ntr24admin 3 anni fa

    Didattica e trasporti, gli studenti incontrano la dirigente dell’Usp

    redazione 3 anni fa

    Sondaggio sull’utilizzo dei trasporti da parte degli studenti per risolvere i disagi

    redazione 4 anni fa

    Nomine docenti e Ata da Gps, i sindacati chiedono di correggere gli errori

    redazione 4 anni fa

    Faicchio, Comune e famiglie insieme per evitare la chiusura della scuola dell’infanzia

    Dall'autore

    redazione 28 minuti fa

    Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

    redazione 46 minuti fa

    Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

    redazione 3 ore fa

    Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

    redazione 3 ore fa

    Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

    Primo piano

    redazione 46 minuti fa

    Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

    Alberto Tranfa 7 ore fa

    Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

    redazione 7 ore fa

    Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

    redazione 8 ore fa

    Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.