fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Infrastrutture: dalla Regione in arrivo investimenti per 8 miliardi nei settori trasporto e mobilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Regionale ha approvato l’aggiornamento del Programma Generale degli investimenti nel settore dei trasporti e della mobilità.

Il Programma delinea in modo organico il quadro di tutti gli interventi infrastrutturali, con le relative risorse, stabilendone le priorità di intervento “Quello di oggi – ha sottolineato l’assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella – rappresenta un obiettivo che la Giunta raggiunge al termine di un lungo e difficile percorso di riprogrammazione avviato circa quattro anni fa rispettando la grave esigenza di tenere il debito finalmente sotto controllo a valle della violazione del patto di stabilità avvenuta nel 2009 ad opera della Giunta all’epoca in carica. Gli sforzi compiuti ci consentono oggi di avviare le azioni necessarie a rilanciare le infrastrutture per i trasporti e la mobilità, ponendo ottime prospettive per le tante famiglie di lavoratori della Campania”.

Il Programma prevede investimenti per un totale di circa otto miliardi, di cui circa tre miliardi già impegnati e la rimanente parte programmata con certezza delle fonti di finanziamento.

“Voglio evidenziare – ha aggiunto l’assessore – che i fondi programmati tengono comunque conto di fonti di finanziamento effettivamente certe e disponibili, eliminando quindi ogni sorta di incertezza circa la futura copertura finanziaria degli interventi previsti. Ciò in coerenza con una politica da me sempre propugnata volta a non gravare sulle spalle dei cittadini campani con impegni che non potranno poi essere mantenuti, come invece accadeva con i passati governi regionali con la creazione di ulteriori debiti per i cittadini. Sottolineo, tra i tanti interventi previsti, quello per la messa in sicurezza, anche attraverso interventi di tipo tecnologici, della strada statale 268 del Vesuvio”.

Alcuni tra gli altri interventi approvati, che ripartiranno grazie al Programma oggi approvato, sono: la riqualificazione delle stazioni Madonnelle e Bartolo Longo; il completamento della stazione di Baia; il nuovo terminal di Grottaminarda; la Funicolare di Montevergine; la Funivia del Faito; il collegamento viario con la nuova base Nato di Giugliano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 1 settimana fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 2 settimane fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 3 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 3 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

redazione 4 ore fa

Montesarchio, riprendono i lavoro lungo la provinciale Vitulanese

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 6 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 7 ore fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 7 ore fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content