Valle Vitulanese
V festa dell’Olio: gli alunni dell’istituto comprensivo di Ponte-Paupisi-Torrecuso visitano il “Frantoio Romano”

Ascolta la lettura dell'articolo
La rassegna giunta ormai alla V° edizione è dedicata all’olio extravergine d’oliva con l’intento di stimolare sia una più diffusa conoscenza della tipicità e delle caratteristiche organolettiche e qualitative dell’olio extravergine d’oliva, sia di diffondere la tecnica e l’esperienza dell’assaggio.
Da tempo incalcolabile l’uomo utilizza l’olio d’oliva per le più svariate attività, dalla cosmesi alla medicina, dall’uso dermatologico alla cucina.
L’olio come base di tante attività, è anche l’elemento che contraddistingue la cucina mediterranea dal resto del mondo. Le altre cucine utilizzano altri tipi di grassi e oli, ma le riconosciute qualità dell’olio di oliva sono indiscusse e invidiate dalle altre culture enogastronomiche; in tale ottica dunque si è inserita la visita al “Frantoio Oleario Romano Alberto” che gli alunni delle Scuole Pontesi hanno effettuato nel mese di Novembre e Dicembre 2013.
Il progetto su cui gli stessi alunni realizzeranno materiale informativo- didattico è: “L’olio come alimento.. non solo condimento!”; gli elaborati saranno esposti durante la manifestazione in programma il 10-11 Maggio 2014.
Le visite al frantoio hanno interessate le classi 3°-4°-5° della Scuola Primaria e la 1°-2°-3° della scuola Secondaria di Primo Grado; gli alunni al frantoio sono stati accolti da tecnici e specialisti del settore che hanno informato e illustrato sia le varie fasi di lavorazione dall’oliva all’olio extravergine sia le caratteristiche nutrizionali. A fine visita il titolare del frantoio Alberto Romano ha offerto loro una degustazione di pane e olio.
Nello stesso tempo l’organizzazione è a lavoro per la realizzazione della suddetta manifestazione a cura del Comune di Ponte, della Camera di Commercio di Benevento, dello STA.PA CEPICA di Benevento, dell’Istituto Comprensivo di Ponte e della Proloco che curerà la fase organizzativa dell’intera manifestazione. Infatti nella giornata di Lunedì 3 Marzo il comitato tecnico di valutazione preseduto dall’ Agronomo Dott.ssa Angela Canale in qualità di capo panel, dal Dott.re Conti Emilio coordinatore panel e numero 10 assaggiatori si riunirà per procedere alla valutazione organolettica degli oli partecipanti al IV° concorso “olio extravergine d’oliva- Il Ponte d’Oro” e per stabilire i vincitori nelle due categorie di concorso.