fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Dal progetto “Ru.De.” alla Giornata dell’Acqua: il Comune di Sassinoro tra idee innovative ed energie rinnovabili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ridefinire le forme dell’abitare gli spazi, traducendoli in azioni basate sulla creazione di nuove economie fondate su un rinnovamento dei saperi e delle pratiche. Ma anche sperimentare e divulgare attraverso la cultura per creare nuove forme di “vivere sostenibile” sul territorio.

Sono questi alcuni degli obiettivi perseguiti da Ru.De., acronimo di Rural Design, un’idea ambiziosa che coinvolge 15 comuni del Titerno-Alto Tammaro e che vede come ente capofila il Comune di Sassinoro. I programmi che si andranno a realizzare dovranno privilegiare la sostenibilità ambientale attraverso azioni di tutela, conservazione, e valorizzazione delle aree; la sostenibilità economica attraverso piani di sviluppo, investimenti a sostegno della produzione e della commercializzazione; la sostenibilità sociale con interventi diretti alla tutela ed alla riqualificazione dei patrimoni, alla individuazione di politiche di sostegno per l’inclusione sociale e ai programmi di rigenerazione urbana e delle frazioni rurali.

Ntr24 ha incontrato l’architetto Mario Festa, presidente dell’associazione culturale Ru.De. e promotore dell’iniziativa, per comprendere meglio la filosofia alla base del progetto.

Tra i protagonisti a sostegno di Ru.De. c’è soprattutto il Comune di Sassinoro. Il vice sindaco Marco Iamiceli sottolinea proprio ai nostri microfoni l’importanza di creare una politica che è al servizio delle idee e che è orientata al miglioramento della qualità della vita. La stessa qualità messa a punto nel piccolo comune sannita, guidato dal sindaco Pasqualino Cusano, dove si lavora puntando su innovazione ed energie rinnovabili.

Il prossimo mese, inoltre, Sassinoro si preparerà a vivere la settima edizione della Giornata dell’Acqua con un programma ricco di appuntamenti e incontri tra esperti sul tema della risorsa idrica. Il vice sindaco Iamiceli ci ha illustrato le novità in cantiere.

Nel servizio video le interviste a Festa e Iamiceli. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 5 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 5 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 5 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 5 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 5 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content