fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“I borghi e le storie nel Sannio”: continua il concorso letterario per la Scuola secondaria di secondo grado

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lanciato nel mese di novembre 2014 da Ideas Edizioni e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura il concorso letterario “I borghi e le storie nel Sannio” proroga la data di chiusura facendola coincidere con il primo giorno di primavera il 21 Marzo 2014.

Il concorso si inserisce in un progetto ben più ampio che intende approdare in luoghi simbolo del nostro territorio, in primis, e dell’intera nazione, in un secondo momento: un reciproco scambio tra scrittura e arte. Un esperimento di “sociologia del territorio”.

Il primo step di questo progetto vede gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Benevento impegnati nella stesura di racconti, di pura fantasia, che dovranno essere necessariamente arricchiti da particolari che ambientano la storia nel paese di residenza dell’autore che l’ha composto.

Proseguirà con una selezione dei migliori racconti, valutati da una giuria di esperti, per essere pubblicati in una narrativa per gli studenti della Scuola secondaria di primo grado e presentata durante il “Maggio dei libri”.

“Abbiamo deciso di prolungare la scadenza del concorso al 21 Marzo per permettere ad un numero più cospicuo di ragazzi di partecipare” afferma Mario De Tommasi, direttore ideas edizioni e continua “la proroga della data è dovuta anche ad una novità che si è venuta a realizzare in questi giorni e grazie all’interessamento di una serie di docenti: la possibilità di trasformare questi racconti in una narrativa per le Scuole secondarie di primo grado.

Un modo per coinvolgere ancora di più quegli studenti troppo spesso fuori dal mondo dei libri. E poi non dimentichiamoci i premi in palio: una pubblicazione e 250,00 € (al primo selezionato)”.

“Il progetto non si concluderà tuttavia con la pubblicazione della narrativa” ha dichiarato Maria Scarinzi, ideatrice del progetto “si prevedono ulteriori steps, ai quali già stiamo lavorando, che riguarderanno il coinvolgimento dei ragazzi di ogni ordine e grado di scuola.

Ci saranno iniziative che coinvolgeranno gli studenti della scuola secondaria di primo grado, della primaria e dell’infanzia. Dalla narrativa, alla guida turistica. Dai racconti alle favole in musica illustrate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 58 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 2 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 58 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 4 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content