fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

A Montesarchio il convegno “Io mi rifiuto”: la delicata questione ambientale e le possibili soluzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà sabato 25 gennaio alle 17:00, nella Sala Consiliare del Comune di Montesarchio, il convegno “Io mi rifiuto”, organizzato dal MoVimento 5 Stelle di Montesarchio, in collaborazione con gli altri attivisti della Valle Caudina.

Quattro relatori illustri si avvicenderanno per analizzare il delicatissimo tema dell’ambiente, partendo dalle discariche che hanno sempre oppresso Montesarchio e la Valle Caudina.

Si comincerà dal geologo Vincenzo Briuolo il quale, con l’argomento “Livelli di rischio idro-geologico e di inquinamento chimico dei nostri territori” introdurrà il concetto di “reato ambientale”, sul quale ci saranno gli approfondimenti del P.M. Dott. Antonio Clemente, che parlerà delle inchieste sullo smaltimento dei rifiuti a Montesarchio e, più in generale, nella Valle.

Come spiegherà l’oncologo dott. Antonio Marfella, la questione ambientale ha un impatto diretto e drammatico sulla salute, che lo ha portato da anni a battersi per l’istituzione del “Registro Tumori” in Campania.

Chiuderà la sessione degli interventi la senatrice del MoVimento 5 Stelle Paola Nugnes, membro della Commissione Ambiente e Territorio, che porterà la sua esperienza parlamentare al servizio dei cittadini, con il fine di raccogliere proposte per la soluzione o, almeno, per un auspicabile miglioramento dell’attuale situazione della nostra terra, così pesantemente vessata.

Tra gli invitati a partecipare, anche i rappresentanti delle principali Istituzioni locali, tra i quali il primo cittadino di Montesarchio, Franco Damiano, e i vertici territoriali del Corpo Forestale e delle Forze dell’Ordine. Hanno già confermato la propria partecipazione anche i rappresentanti del Forum giovanile e diversi dirigenti scolastici locali.

Un’opportunità di partecipazione e confronto per i cittadini, che potranno intervenire nel dibattito, contribuendo ad accendere i riflettori su una tematica che vede il nostro territorio minacciato ogni giorno, ed oggi con il rischio di ritrovarsi in una situazione tragicamente irreversibile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content