fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Al via la causa di beatificazione e canonizzazione per il sannita Fra’ Isaia, il fraticello esorcista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il frate esorcista Isaia Columbro compie i primi passi verso la santità. L’arcivescovo di Benevento, Andrea Mugione, ha promulgato infatti l’editto con il quale intende dare inizio al processo canonico per la causa di beatificazione e canonizzazione del sacerdote sannita, appartenente all’Ordine dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia “Santa Maria delle Grazie”, morto a Vitulano nel luglio del 2004 all’età di 96 anni.

LA VITA – Padre Isaia nacque a Foglianise l’11 febbraio 1908. Nell’autunno del 1919 venne ammesso al Collegio Serafico dei Frati Minori della Provincia di Santa Maria delle Grazie ed il 1° novembre 1924 entrò˜ nel Noviziato a Vitulano. Il 3 novembre 1925 emise la Professione temporanea e il 15 settembre 1929 i voti solenni. Il 25 luglio 1931 fu ordinato presbitero da Mons. Adeodato Giovanni Piazza.

Nei suoi 73 anni di sacerdozio, dei quali più di sessanta trascorsi nel Convento della Valle Vitulanese, per la sua disponibilitàˆ all’ascolto e alla guida spirituale, acquist˜ò la stima e l’amore di tantissimi fedeli. Il frate sannita è stato anche uno stimatissimo e preparatissimo esorcista.

La sua fama di santitˆà, di cui giàˆ in vita era circondato, è cresciuta dopo la morte. Per questo motivo, la Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, attraverso il Postulatore generale dell’Ordine dei Frati Minori, Fra’ Giovangiuseppe Califano, ha chiesto ufficialmente all’Arcivescovo di Benevento di istruire una canonica Inchiesta sulla vita, le virtù e la fama di santitàˆ e dei segni di Fra’ Isaia Columbro, in vista della sua beatificazione e canonizzazione.

Con la promulgazione dell’Editto, Mugione ha così accolto l’istanza, dopo aver ottenuto l’assenso dei Vescovi della Conferenza Episcopale Regionale della Campania ed il Nulla Osta della Congregazione delle Cause dei Santi.

SANTITA’ – Già in vita era circondato da una diffusa fama di santità, tanto che l’ex arcivescovo di Benevento, Serafino Sprovieri, in occasione del suffragio del 24 luglio 2004, affermò: “Padre Isaia si colloca nella nostra convinta stima e nella venerazione spontanea della gente, e ciò a buon diritto per lo spessore oggettivo della sua sincera umiltà e del suo eroico altruismo, nella categoria della santità, anche se questa parola è troppo grande per essere usata subito da noi qui, senza il sigillo superiore del giudizio della Chiesa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

redazione 4 mesi fa

Don Giovanni Tagliaferro nominato direttore dell’ISSR “San Giuseppe Moscati”

redazione 4 mesi fa

Natale 2024, il messaggio di auguri dell’arcivescovo Accrocca ai beneventani

redazione 4 mesi fa

Diocesi di Benevento, designate le “Chiese Giubilari”: saranno luoghi di pellegrinaggio e per ricevere l’indulgenza

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content