fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli studenti incontrano Susanna Camusso: appuntamento giovedì 16 gennaio a Villa dei Papi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 16 gennaio alle ore 9,30, il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, incontrerà gli studenti liceali e universitari che hanno partecipato al progetto di ricerca dal titolo “Il lavoro e dintorni. Storia e storie del mondo del lavoro a Benevento e nel Sannio, condotto in sinergia tra il Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio ed il Liceo Classico “Giannone” di Benevento.

Il progetto, che ha una doppia valenza, di ricerca e di didattica, è al centro di un protocollo d’intesa sottoscritto dai due Istituti lo scorso anno e si è concretizzato in diverse tappe, la prima delle quali vide la realizzazione di un Convegno Nazionale di Studi sul tema del lavoro in occasione della V edizione delle Giornate Giannoniane (29-30 aprile 2013).

Il tema del lavoro reca con sé fortissime e significative valenze didattico-educative ed è oggi, più che mai, di grande attualità. Per comprendere e cercare di fronteggiare, per quanto possibile, l’aspetto forse più devastante della crisi che ha colpito l’intera Europa negli ultimi anni, ossia la drammatica diminuzione dei livelli occupazionali, soprattutto di donne e giovani, è necessario studiarne dinamiche e prospettive, per restituire fiducia e motivazione ai giovani che dovranno “consapevolmente” operare scelte di vita personali, formative ed occupazionali.

E’ su questi temi che gli studenti avranno ancora modo di riflettere nella giornata prevista per giovedì 16 gennaio a Villa dei Papi. L’incontro con il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, è il risultato di un largo partneriato che coinvolge istituzioni, organizzazioni sindacali e datoriali. Ciascuno dei partners ha contribuito al progetto a seconda del proprio know how e delle proprie possibilità. Così ha fatto la Camera del Lavoro di Benevento che, grazie all’impegno profuso del suo Segretario Generale, Rosita Galdiero, ha creato le condizioni affinché gli studenti potessero relazionarsi con uno dei massimi esperti in materia di lavoro quale il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso.

Dopo i saluti di Rosita Galdiero, di Norma Pedicini (Dirigente Scolastico del Liceo Giannone) e di Giuseppe Marotta (Direttore del Dipartimento DEMM), Amerigo Ciervo (Coordinatore didattico del Progetto) introdurrà il lavoro svolto dagli studenti. La moderazione dell’incontro è affidata a Rossella Del Prete (Coordinatore Scientifico del Progetto).

All’intervento di Susanna Camusso (Segretario Generale CGIL) seguirà il dibattito con gli studenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 5 giorni fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 18 minuti fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 ora fa

Benevento, Elio Pecora chiude la prima rassegna di poesia contemporanea ‘Atlante delle Nuvole’

redazione 2 ore fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

Marco Staglianò 5 ore fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio fa finta di ascoltarmi. Gli parlo, ma sembra che non mi sente!

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content