fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento: resti archeologici in un cantiere di via San Pasquale. Scoperte tomba e parte della rete fognaria romana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tombe di età tardo antica e il tracciato della rete fognaria della Benevento di epoca romana. Sono questi i resti archeologici emersi nel corso di alcuni scavi effettuati in un cantiere di via San Pasquale, a Benevento.

Contattata telefonicamente da Ntr24, la dirigente della Soprintendenza archeologica sannita, Luigia Tomay, ha confermato l’importanza storica dei reperti riportati alla luce. “Ciò che è stato rinvenuto – ha spiegato la dirigente – rappresenta un’importante fonte storica per ricostruire il tracciato antico della Benevento in epoca romana”.

La presenza della rete fognaria, infatti, potrebbe svelare ulteriori particolari sulla dislocazione dell’impianto urbano del capoluogo sannita, ma anche rivelare nuovi dettagli sul tracciato della via Traiana, che transitava proprio sull’attuale via San Pasquale.

Gli archeologi, intanto, sono al lavoro per recuperare e catalogare tutti i reperti che sono emersi dall’area. “I ritrovamenti – ha concluso la Tomay – non possono definirsi monumentali, ma hanno comunque un’importante valenza storico archeologica”.

L’area era stata cantierizzata nel 2012 e i lavori prevedevano la demolizione di un deposito per la realizzazione di un’autorimessa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content