fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Gal Alto Tammaro: 150mila euro a comuni e privati per il recupero di siepi, filari e muretti a secco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra le diverse Misure PSR attivate dal GAL Alto Tammaro, recentemente è stata approvata e pubblicata la graduatoria definitiva relativa alla misura 216, che si propone come sostegno a investimenti non produttivi quali l’impianto o il ripristino di siepi, filari e boschetti e l’ampliamento o il recupero di muretti a secco, oltre alla creazione di corridoi ecologici.

Questo tipo di interventi svolge un ruolo fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità del paesaggio rurale, sostenendo le azioni e gli impegni delle misure agroambientali pur non dando luogo ad un aumento significativo della produttività agricola. La misura, tra l’altro, intende agire su investimenti aziendali che valorizzino le zone Natura 2000, per consentire la salvaguardia della biodiversità e la difesa da eventuali dissesti idrogeologici.

Mitigando gli impatti agricoli sull’ambiente, è possibile ridurre il conflitto tra l’attività delle aziende e l’esigenza di tutelare gli habitat e le specie locali, conservando così lo spazio naturale a favore degli elementi qualificanti del paesaggio rurale, anche nell’ottica di creare nuovi corridoi ecologici.

In particolare siepi, filari e boschetti aiutano la conservazione di alcune specie avicole selvatiche, tra l’altro molto utili per contenere la popolazione degli insetti dannosi per le colture, preservando un habitat a loro favorevole e incoraggiandone così l’incremento.

Per quanto riguarda i terrazzamenti e i ciglionamenti, essi rappresentano un vero sistema di gestione ed organizzazione del territorio, attraverso la creazione di muri di contenimento, la captazione e la canalizzazione delle acque, la creazione di terreno fertile di coltivazione.

Questi interventi permettono di migliorare la qualità del sistema agrario ma soprattutto svolgono un’importante funzione ecologica, sempre tesa a favorire l’implementazione della biodiversità.

Nel bando promosso dal Gal Alto Tammaro, l’importo massimo ammissibile per ciascuna iniziativa era fissato in € 56.910,57. Le domande risultate ammissibili sono quelle del Comune di Sassinoro con un finanziamento di circa 40.000 €, del Comune di Castelpagano con 31.000 € e di quattro soggetti privati, Petrone A., Martuccio M., Zeli A. e Finella A., per un importo complessivo di 152.000 €.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 58 minuti fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

redazione 2 settimane fa

Viabilità provinciale, Barone: “Grazie a Salvini 85 milioni di euro per la Campania”. Nel Sannio sono 8,7 mln

redazione 3 mesi fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 58 minuti fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 1 ora fa

‘Fondi regionali per le strade comunali, San Giorgio del Sannio esclusa’: dura accusa della Petrillo all’amministrazione Ricci

redazione 1 ora fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

Primo piano

redazione 22 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 1 ora fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 1 ora fa

Valle Telesina, arrestata coppia per usura ed estorsione: vittima minacciata e aggredita anche con l’acido

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content