fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, domani una tavola rotonda sulla valorizzazione del patrimonio archeologico della città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 7 dicembre, in occasione del 1° anniversario dall’inaugurazione della mostra archeologica “Sulle tracce di Saticula”, l’amministrazione comunale ha organizzato una tavola rotonda tematica sulla valorizzazione e conoscenza del patrimonio archeologico della Città di Sant’Agata de’Goti dal titolo “Esperienza di un anno e idee per il futuro”. L’evento avrà luogo alle ore 17.00 presso la sala ex cinema Italia in via Roma.

Alla tavola rotonda, organizzata d’intesa con la Soprintendenza archeologica di SA-AV-CE-BN, interverranno Carmine Valentino, sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Adele Campanelli, soprintendente Beni Archeologici di SA-BN-AV-CE, Luigina Tomay, funzionario Beni Archeologici di SA-BN-AV-CE, Angela Ascierto, archeologo, Cinzia Del Maso, giornalista e Luigi Malnati, direttore generale per le antichità MIBACT.

“L’evento – come sottolineato dal sindaco Carmine Valentino – è l’occasione per lanciare la Giornata dell’Archeologia, da tenersi ogni anno, finalizzata a diffondere la conoscenza e la promozione del patrimonio archeologico della Città di Sant’Agata de’Goti”.

“Questa amministrazione – ha proseguito il primo cittadino, che detiene anche la delega al Turismo e Grandi Eventi – sin dal suo insediamento ha inteso individuare tra i principali assi di valorizzazione turistica e culturale, proprio il patrimonio archeologico, purtroppo ignoto ai più, di cui è custode la Città di Sant’Agata de’Goti.

La proficua collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di SA-AV-CE-BN ha portato all’allestimento della prima mostra archeologica dal titolo “Sulle tracce di Saticula” nella città nonché alla predisposizione e presentazione di una proposta progettuale, positivamente valutata dalla Regione Campania, dal titolo “Alle forche caudine: storia di genti, miti e percorsi” che tra i vari interventi prevede la realizzazione, presso la struttura di proprietà dell’Ente, Porta S. Marco, di un Polo Museale sull’archeologia dispersa.

Il grandissimo successo in termini di visitatori (più di 20.000) della mostra archeologica che è possibile visitare nella Chiesa di S. Francesco ci dà ragione dell’intuizione di ampliare il tradizionale ventaglio dell’offerta turistica e culturale della città e ci impone di continuare nel solco intrapreso della valorizzazione e promozione archeologica attraverso ogni iniziativa utile a promuovere ulteriormente questo tesoro rimasto nascosto per troppo tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 2 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 2 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 14 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 15 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 15 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 16 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 17 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 19 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content