CULTURA
Il 6 dicembre convegno di studi e formazione sul femminicidio

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Unione dei Giuristi Cattolici di Benevento, l’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento e l’Ordine degli Avvocati di Benevento hanno organizzato un convegno sul tema: Norme sul “femminicidio”.
Prospettive e criticità che si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 16.00 presso l’Aula Magna dell’Università “Giustino Fortunato” di Benevento in Viale Delcogliano, 12. I lavori saranno introdotti da Camillo Cancellario, Presidente Ordine degli Avvocati di Benevento.
Seguiranno gli interventi di Paolo Palumbo, Presidente UGCI Benevento e docente di Diritto Ecclesiastico presso l’Università degli studi “G. Fortunato”di Benevento; Simonetta Rotili, Magistrato del Tribunale di Benevento e Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Benevento, Monica Del Grosso, Avvocato del foro di Benevento e Raffaele Bifulco, Psicologo e Psicoterapeuta.
Le conclusioni saranno affidate a Giorgio Spangher, Ordinario di procedura penale presso l’Università di Roma “La Sapienza” e Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza della stessa Università.
Il convegno si propone di offrire una riflessione sull’insieme delle norme recentemente varate di contrasto alla violenza in specie contro le donne al fine comprendere il reale apporto in termini giuridici, sociali e culturali di tale intervento normativo. Il convegno è stato accreditato dall’ordine degli Avvocati di Benevento.