fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fortore, al via il progetto “Farmaci a domicilio” per le famiglie in difficoltà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un importante progetto di aiuto alle persone in difficoltà, attraverso la distribuzione di farmaci a domicilio, soprattutto nei periodi invernali, in una zona impervia della provincia di Benevento dove spesso numerose famiglie rimangono del tutto isolate.

E’ l’iniziativa “Farmaci a domicilio”, organizzata dall’Anteas Sannio Solidarietà di Benevento e della Confraternita della Misericordia nella zona del Fortore.

Il progetto avrà ufficialmente inizio il giorno 15 novembre con una fase di start up che prevederà la raccolta delle domande di richiesta intervento che dovranno essere indirizzate alla sede Anteas di Montefalcone di Val Fortore ed alla Confraternita della Misericordia di San Bartolomeo in Galdo, per proseguire poi con la definitiva distribuzione dei farmaci richiesti da ogni singola persona.

“E’ un progetto che ci vede, come associazioni, ancora una volta partner attivi – dichiara Antonio Compare Presidente dell’Anteas Sannio Solidarietà – per rispondere al meglio alle esigenze delle persone sole, non autosufficienti ed in difficoltà, contando solo sulle forze delle due singole associazioni, e mettendo insieme idee progettuali capaci di rispondere al meglio a quanto richiesto da chi ci chiede aiuto perché in difficoltà”.

“Questo progetto – dichiara il Presidente Regionale della Confraternita della Misericordia Angelo Iacoviello – è realizzato in una zona del nostro territorio che nei periodi invernali, molto spesso, lascia isolate intere famiglie e soprattutto persone anziane. Per tale motivo, avendo noi dei mezzi capaci di muoversi in situazioni estreme, e con l’ausilio dei volontari dell’Anteas di Montefalcone di Val Fortore che provvederanno materialmente a raccogliere le richieste di intervento e poi distribuiscono i farmaci in modo del tutto gratuito, cercheremo di rispondere nel modo più puntuale possibile alle esigenze di tali persone bisognevoli di una mano amica”.

Le domande di richiesta d’intervento potranno essere compilate e consegnate a mano presso la sede dell’Anteas di Montefalcone di Val Fortore via Santa Maria 7, oppure contattando il numero di telefono 3397783292.

I volontari delle singole associazioni con una cadenza fissata, dapprima in modo settimanale e poi con cadenza anche più breve, a seconda delle esigenze della popolazione, provvederanno a chiamare i soggetti richiedenti interventi per ritirare singole ricette e consegnare in seguito i farmaci richiesti, il tutto sempre in modo del tutto gratuito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 1 settimana fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

redazione 3 settimane fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content