fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Confindustria, nuove opportunità per i giovani: al via due bandi di selezione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una fase in cui una delle maggiori difficoltà delle nuove generazioni è quella di essere introdotti nel mondo lavorativo, in casa Confindustria si aprono nuovi scenari.

Si tratta di Confindustria per i Giovani e Cor.ce Campania: due bandi con finalità diverse ma con identiche opportunità.

“Confindustria per i Giovani”, è l’ iniziativa promossa da Confindustria nazionale e finalizzata alla selezione di 25 giovani neolaureati.

“Anche quest’anno – ha dichiarato Pasquale Lampugnale – abbiamo accolto con favore l’iniziativa promossa dalla sede centrale e diffuso in tutte le sue forme il bando in oggetto che consente a neo laureati di approcciarsi al nostro sistema associativo e di maturare una esperienza lavorativa mediante uno stage retribuito. Questa è una delle opportunità che i Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento stanno realizzando nell’ambito della formazione professionale e dell’inserimento nel mondo del lavoro.”

“Confindustria per i Giovani”, iniziativa avviata in collaborazione con Luiss, LIUC, Unimpiego e SFC, è giunta alla sua quarta edizione. Il corso si pone l’obiettivo di selezionare e formare giovani neolaureati introducendoli alle dinamiche organizzative ed istituzionali del sistema Associativo attraverso la comprensione dei meccanismi che guidano il sistema di rappresentanza confindustriale.

Il bando, la cui scadenza è prevista per il 10 novembre è reperibile sul sito di Confindustria Benevento www.confindustria.benevento.it. I candidati ammessi a seguito delle selezioni trascorreranno un periodo di formazione e stage, presso le sedi di Confindustria, delle Associazioni territoriali e delle imprese aderenti, con il riconoscimento di un rimborso spese mensile pari a 1.000 euro lordi.

Altra opportunità per il territorio è data dal master Cor.ce. Campania, avviato dall’Università degli Studi del Sannio in collaborazione con ICE, CCIAA di Benevento e Confindustria Benevento.

Si tratta di un corso di alta formazione rivolto a 20 studenti suddiviso in 560 ore di Aula e 3 mesi di stage presso imprese internazionali di successo. Le domande reperibili sul sito: www.corcecampania.it dovranno essere consegnate entro il 15 novembre 2013 secondo le modalità indicate nel bando. La partecipazione al corso prevede un costo di soli 1.500,00 euro a studente essendo la restante parte di 4.000,00 euro coperta da sponsorizzazioni.

Al fine di offrire a tutti la possibilità di partecipare al master, la Banca Popolare di Novara ha messo a diposizione un prodotto creditizio particolarmente interessante che consente di coprire anche la piccola quota a carico del partecipante.

“L’export manager è una delle figure professionali maggiormente richieste dalle aziende – ha proseguito Pasquale Lampugnale -. L’internazionalizzazione, infatti, rappresenta una delle leve strategiche sulle quali spingono le aziende più strutturate. Avere la possibilità di specializzarsi in questo ambito e collaborare a stretto contatto con gli imprenditori – conclude – è una opportunità senza eguali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 1 settimana fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content