fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’economista Panella agli studenti sanniti: “Puntate sull’eccellenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una vera lezione di economia, di storia, di etica e di impegno civile, quella svolta da Lauro Panella presso l’Aula Magna dell’Istituto Agrario di Benevento, in contrada Piano Cappelle.

L’economista, che lavora a Bruxelles, presso la commissione europea per le politiche industriali, ha raccontato la sua vita, gli studi ,i sacrifici fatti per arrivare all’importante incarico, ha passato in rassegna le varie fasi della crisi economica mondiale, ha sottolineato l’importanza dell’Unione Europea e del welfare state.

Nell’appassionato dialogo con gli studenti del Liceo Scientifico “Galilei-Vetrone”, promotore dell’incontro, ed una delegazione di alunni del Liceo Classico “Giannone” e del Magistrale “Guacci”, il sannita Panella, originario di Castelpoto, ha spiegato con un linguaggio semplice ed accattivante che per dare una speranza ai 26 milioni di disoccupati dell’Europa, bisogna produrre ricchezza attraverso un’economia più avanzata e competitiva.

Nello stesso tempo occorre salvaguardare lo stato sociale. ”Le prime due cose da fare – ha sottolineato l’economista – sono: evitare il collasso del sistema bancario, perché nelle banche si trovano i risparmi delle famiglie, ed aiutare gli stati a non affondare sotto il peso del debito accumulato negli ultimi decenni.

Una volta eravamo noi italiani i cinesi, perché ci limitavamo a copiare i prodotti americani. Non riusciremo a mettere in moto un’economia più avanzata, se quello che facciamo è facilmente copiabile. Se non riusciamo a creare ricchezza, un giorno le pensioni non potranno essere più pagate”.

Nel mondo globalizzato è normale che arrivino nel nostro mercato prodotti provenienti dagli angoli più sperduti. Nella concorrenza conta quindi la qualità. Ma i lacci che frenano lo sviluppo sono ancora tanti, dalla burocrazia alla corruzione, dagli sprechi alla criminalità, dal clientelismo alle raccomandazioni. Basti pensare alle difficoltà che si incontrano per investire nel sud.

”Qui, a Benevento, ci sono sterminati problemi per aprire una fabbrica – ha ricordato Panella – in queste condizioni un imprenditore se ne va a Treviso oppure in Francia. Questo dipende da noi, da una pubblica amministrazione inefficiente. I problemi non derivano dall’euro”. Aprendo l’incontro con l’economista, la preside del “Galilei-Vetrone”, Grazia Pedicini, ha invitato i giovani a costruire il loro futuro facendo una gara sulla qualità, avendo più fiducia nelle proprie capacità, senza sentirsi oppressi da una piccola provincia. Alla fine della “lezione-dialogo” sono stati premiati gli alunni più meritevoli dei vari indirizzi dell’Istituto “Galilei-Vetrone”, con una borsa di studio dedicata alla memoria di Christian Barbato, il ragazzo del liceo scientifico scomparso l’anno scorso in un incidente stradale.

Alla presenza dei suoi genitori e della sorella, l’ambito riconoscimento è stato assegnato a Gregory Mazzarelli e Alfredo Di Mezza per l’Istituto Agrario di Guardia Sanframondi, Carmelo Cocca, come migliore allievo dell’Agrario di Benevento, Giuseppe Rapuano per i Geometri, Francesca Pascarella per il Liceo Scientifico di Benevento e Assunta Ciarlo per il Liceo Scientifico di Guardia Sanframondi.

“Voi studenti siete la generazione futura in un continente in calo demografico – ha concluso Panella – voi dovete essere l’eccellenza, per voi e per tutti quanti noi. Mentre a Napoli dicono “cà nisciuno è fesso, il vostro motto deve essere “cà nisciuno è scarso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content