fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il 30 settembre Slow Food presenta il progetto “’A Marrachiglia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 30 settembre i fiduciari delle Condotte Slow Food Matese, Massico e Roccamonfina, Valle Telesina e Volturno presenteranno alla stampa l’evento “’A Marrachiglia” che si svolgerà nel mese di novembre e che vuole creare un legame forte tra le produzioni olivicole locali e il mondo della ristorazione.

“‘’A Marrachiglia – spiegano gli organizzatori – indica le piccole quantità di olive, appartenenti a proprietari diversi, messe insieme per comporre una “macina”, unità di misura in uso in diverse regioni del Sud dell’Italia utilizzata per la stima del frutto pendente al fine di ricavarne la corrispondente quantità di olio”.

La presentazione alla stampa dell’evento si svolgerà nella chiesa di Santa Maria a Marciano a Piana di Monteverna alle ore 17.00 ed è organizzata in collaborazione con la Proloco Pianese.
Interverranno quattro cuochi, uno per ciascuno dei territori coinvolti nell’evento, ad illustrare il ruolo dell’olio extravergine d’oliva nella preparazione dei loro piatti.

Faranno seguito gli interventi di due profondi conoscitori delle produzioni olivicole in Campania, Raffaele Sacchi, professore di scienze e tecnologie alimentari presso l’Università Federico II, studioso ed esperto delle cultivar campane e degli oli da esse ottenuti, e Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Campania, agronomo e curatore della Guida agli Extravergini per Slow Food Editore.

Al termine dell’evento un buffet con i prodotti da forno e gli oli, offerto dalle Condotte Slow Food Matese, Massico e Roccamonfina, Valle Telesina e Volturno. A conclusione della presentazione Angela D’Agostino della Pro Loco Pianese, guiderà gli intervenuti in una breve visita della chiesa trecentesca di Santa Maria a Marciano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 1 settimana fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

redazione 1 mese fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo cerca investitori per la realizzazione di un “Museo dell’Olio”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content