fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia Film Festival 2013: finale ricco di premiazioni e tanti ospiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gran finale all’ArTelesia Film Festival con un red carpet ricco di ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura.

Professionale e dinamica, l’attrice Silvia Bilotti, conduttrice della kermesse, ha accolto sul palco le personalità premiate: Gigi Marzullo, Sebastiano Somma, Christiane Filangeri, Gianfranco Lombardi, Costanzo Jannotti Pecci, Fioretta Mari.

Prima della serata finale il 4 agosto, Fabio Massa, giovane scrittore e regista, ha presentato il libro “Scivolare via come il vento” che ha ispirato il cortometraggio “L’amore quello vero” con protagonista l’attore Pietro De Silva, premiato al Festival.

A Gigi Marzullo il premio ArTelesia Film Festival è stato attribuito per l’impegno in un giornalismo di cultura e verità, a Sebastiano Somma, noto protagonista di fiction televisive e opere teatrali di rilievo, per l’impegno civile, a Christiane Filangeri per il talento, la grazia e l’attenzione agli eventi a carattere sociale, alla carriera al maestro Gianfranco Lombardi, a Costanzo Jannotti Pecci per l’impegno nella valorizzazione del territorio.

Premiati anche attori interpreti dei film e dei cortometraggi vincitori: A Tony Garrani premio Miglior attore protagonista del Film “Fuorigioco” per la regia di Carlo Benso, a Fioretta Mari, premio miglior attrice non protagonista del cortometraggio “Noi e gli altri” regia di Max Nardari.

Vincitore della sezione DiVabili, Bibliotheque di Alessandro Zizzo, anche per la coinvolgente interpretazione di Jury Buzzi e Giorgia Sinicorni; Il premio miglior cortometraggio italiano della Sezione Filmaker è stato attribuito a “Mi ojo derecho” di Josecho De Linares, miglior cortometraggio italiano “Oro Verde” di Pierlugi Luigi Ferrandini. Il premio miglior sceneggiatura è andato a Life in Stills di Patricia Franquesa e Tamar Tal.

Durante la serata è stato proiettato anche il cortometraggio Don’t forget mostar del quale Sebastiano Somma è regista e protagonista. In anteprima al Festival anche il promo di “Un caso di coscienza 5“ che andrà prossimamente in onda su Rai 1. Durante la premiazione Sebastiano Somma ha chiamato dal palco Francesco Tomasiello, ideatore del festival invitandolo a sottolineare il valore sociale e culturale dell’ArTelesia e i sacrifici che ci sono dietro un progetto di tale spessore.

Molto sentite anche le parole di Gigi Marzullo che, definitosi ragazzo di provincia, dopo la laurea in medicina, si è dedicato con passione e professionalità al giornalismo e alla cultura. “Grande merito- ha aggiunto – va a tutti i volontari organizzatori del festival, professionisti in altri campi, ma accomunati dalla passione per il cinema e l’arte”.

Il Cavaliere del lavoro Costanzo Jannotti Pecci si è detto orgoglioso di ricevere un premio nel territorio che da sempre ha valorizzato con la sua intraprendenza manageriale. Christiane Filangeri si è sentita onorata per il riconoscimento che l’ArTelesia ha voluto tributarle, per le sue doti di attrice.

Entusiamo nelle parole di Fioretta Mari, per essere stata premiata – ha detto – nell’ambito di un evento che crea un forte connubio tra il cinema e il territorio. Gianfranco Lombardi, premio alla carriera, ha evidenziato il prestigio di un Festival che valorizza, accanto al cinema, tutte le arti. In suo onore la serata è stata arricchita dagli interventi musicali della Nice & Nice Band diretta da Dario Orsillo.

La direttrice artistica Mariella De Libero, anche a nome di tutti gli organizzatori, ha espresso soddisfazione per un festival che conta esclusivamente sull’energia e lo spirito di sacrificio di tutti i giovani, provenienti dalle diverse università in partenariato con l’ArTelesia e che lavorano tutto l’anno alla preparazione e alla realizzazione dell’evento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 56 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

Primo piano

redazione 56 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 3 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content