fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Riprogrammazione regionale dei Fondi Europei, il presidente dell’Asi Perifano: “Occasione da cogliere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Regione Campania di fronte al rischio di restituire all’Europa altre ingenti risorse finanziarie sin qui non utilizzate, sta riprogrammando gli investimenti, interpellando il sistema delle autonomie”.

A comunicarlo è Luigi Diego Perifano presidente del Consorzio ASI di Benevento che con una nota diffusa alla stampa sottolinea l’importanza di cogliere le opportunità di sviluppo fornite dai Fondi Europei.

“La Giunta Regionale, – spiega Perifano – con la deliberazione n. 148 del 27/05/2013, ha infatti inteso imprimere una decisa accelerazione alla spesa prevista dal POR 2007-2013, anche per far fronte alla pressante crisi economica: i fondi disponibili saranno prioritariamente indirizzati a beneficio di progetti con cronoprogrammi coerenti con i termini di ammissibilità della spesa e ,dunque, immediatamente cantierabili.

Invero il Consorzio Asi, impegnato nella ricerca qualitativa della propria programmazione e dei relativi finanziamenti, aveva già varato, – prosegue il presidente – nello scorso mese di gennaio, un pacchetto di interventi in materia di opere infrastrutturali e servizi finalizzati al consolidamento e allo sviluppo sostenibile del settore produttivo, ed alla creazione di un ambiente favorevole all’insediamento di nuove imprese.

Nell’ambito di tale parco progetti – scrive la guida del consorzio Asi -, il Comitato Direttivo del Consorzio, nella seduta del 17 luglio scorso, ha individuato gli interventi da sottoporre al vaglio della Regione nella procedura avviata con la DGR n.148/2013:

– Progetto infrastrutturale, di manutenzione straordinaria e adeguamento sostenibile, riguardante l’Area di Sviluppo Industriale di Ponte Valentino;

– Riproduzione del modello dei “Rustici Industriali”, immobili destinati all’attività  produttiva in regime agevolato, sia nell’Agglomerato Industriale di San Nicola Manfredi – San Giorgio del Sannio sia, nell’Agglomerato Industriale di Amorosi – Puglianello;

– Servizi di finanza, ricerca, start up, management temporaneo  – Il Consorzio Asi  attiverà l’offerta di un pacchetto integrato e modulare di servizi per le imprese , accompagnandole dalla fase di start up alla fase di sviluppo e consolidamento, e ciò in linea con gli obiettivi già definiti negli accordi programmatici recentemente stipulati sia con il Comune di Benevento che con la Università degli Studi del Sannio.

– Promozione e Comunicazione – Le azioni di Marketing e di promozione del Consorzio Asi di Benevento si snoderanno attorno alla “value proposition”, che diventerà  così il centro della strategia comunicativa, intesa come strumento attraverso il quale un’area industriale raccoglie adesione in base alla ubicazione, alla gamma dei servizi disponibili, alle condizioni generali di contesto.
 
Dobbiamo – conclude Perifano – costruire una programmazione di qualità per avere la possibilità di accedere alle risorse disponibili, puntando a ridurre il gap infrastrutturale e di servizi avanzati che penalizza il nostro territorio. Diversamente perderemo un’altra buona occasione”.

Oltre all’impianto progettuale, già inviato alla Regione, l’Asi , al fine del più efficace svolgimento delle attività tecnico-amministrative specificamente connesse all’attuazione della DGR n.148/2013 , ha costituito una apposita struttura di coordinamento composta dal Presidente Perifano, dall’arch. Roberto Salerno, componente del Comitato Direttivo,dal Direttore Generale dell’Asi, dott. Giuseppe Rillo e del Responsabile dell’Ufficio Tecnico Consortile, ing. Luigi Travaglione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 7 mesi fa

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

redazione 1 anno fa

Pesco Sannita, ok all’intesa con l’Asi per l’adeguamento e la rifunzionalizzazione delle aree PIP

redazione 2 anni fa

Vicenda miasmi, l’Asi predispone programma di controlli con centraline e verifiche al depuratore

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.