fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Bing Bang NetDem: a Sant’Agata dè Goti un dibattito sullo sviluppo del Mezzogiorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Spalancare le porte dei circoli e delle federazioni provinciali per portare nel Partito Democratico nuova linfa”. Così Ernesto Magorno, deputato democrat e sindaco di Diamante,  fa appello al gruppo dirigente del partito affinchè si apra a tutti coloro che vogliono innovare e rinnovare la politica del PD.

Il parlamentare calabrese è intervenuto, oggi a Sant’Agata dei Goti nel corso di un seminario renziano dal titolo “Sud Adesso”, organizzato da Bing Bang NetDem e al quale hanno aderito i comitati renziani presenti in Campania.

Insieme a Magorno, seduti al tavolo il sindaco di Sant’Agata dei Goti, Carmine Valentino, Francesco Nardone (componente sannita del network renziano NetDem) e gli onorevoli Davide Faraone e Luigi Famiglietti. Presenti, tra gli altri i deputati Davide Ermini e Matteo Biffoni.

Al centro del dibattito il ruolo del Mezzogiorno, da circa 20 anni abbandonato dalla politica centrale dei Governi nazionali. “Lo sviluppo del Sud parte da una serie di enti e organismi politici e sociali – ha aggiunto Magorno – tra i quali gli Atenei, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, gli imprenditori, i sindacati”.

“In una fase pre congressuale come quella che il PD sta vivendo in queste settimane – ha detto il sindaco di Sant’Agata –  il partito deve dare risposte immediate in un confronto ampio e aperto a tutti i livelli parlando di programmi e progetti ed emergenze del nostro Paese, più che dei personalismi”.

Il Meridione ha bisogno anche di utilizzare totalmente i fondi europei se non vuole perdere il treno dello sviluppo.  Ma per fare questo occorre cambiare strategia. “Finora – ha spiegato l’onorevole Luigi Famiglietti –  i soldi sono stati utilizzati per l’arredo urbano o per interventi rurali. Ora occorre puntare  tra l’altro su grandi opere, sulle infrastrutture sull’ambiente, sulle reti idriche”. Ma per fare questo è necessario programmare e non aspettare l’ultimo secondo.

Tutto ciò per evitare che i giovani emigrino di nuovo e depauperino il territorio. “Sessantamila giovani – ha spiegato Francesco Nardone – lasciano l’Italia ogni anno e il 70% di questi possiede un’alta scolarizzazione. Il 52% dei giovani meridionali non lavorano. Il 56% sono donne. Ci sono poi 2 milioni e 200 mila giovani, pari a d uno su cinque che in Italia non lavorano né studiano”.

La politica, dunque, è emerso nel corso del dibattito deve fare una profonda autocritica se vuole essere forza di Governo.

“Basta galleggiare – ha evidenziato l’onorevole Davide Faraone – . In una situazione come questa  è necessaria una vera e propria rivoluzione. Il Governo Letta rischia di essere sempre più un Governo debole che non è in grado di incidere nel quadro del Paese”.

I deputati hanno poi firmato, su proposta dell’onorevole Magorno, un documento che chiedeva al Prefetto, al Questore  e Procura della Repubblica di Napoli di intervenire contro la prostituzione minorile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 giorno fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 3 giorni fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 2 settimane fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

redazione 2 settimane fa

Cacciano (PD): “Il Governo pianifica la morte delle aree interne, noi non ci arrendiamo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 13 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.