fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Risvegli della Bella Dormiente”, il 19 luglio “La vedova allegra” al teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo appuntamento venerdi 19 luglio con la rassegna estiva di teatro e musica “Risvegli della Bella Dormiente”. La Compagnia di Operette Alfafollies, presenta ”La vedova allegra”, musiche Franz Lehar, coro “Carmine Casciano”, balletto Alfaballett, regia Augusto Grilli.

Questa operetta, la più rappresentata fra tutte, è il simbolo del genere stesso, la punta di diamante della “silver age”, imbattuto cavallo di battaglia tra i due secoli.

C’è un mondo, in cui tutti sono baroni o almeno visconti; in cui scorre lo champagne e i locali notturni sono pieni di donnine allegre, i mariti vedono solo le corna altrui, non le proprie. Un mondo in cui ci si veste in frack e si balla il valzer, la politica si fa alle feste da ballo, i bilanci statali si salvano sposando le belle ereditiere. Questa operetta, la più rappresentata fra tutte, è il simbolo del genere stesso, la punta di diamante della “silver age”, imbattuto cavallo di battaglia tra i due secoli.

La “belle époque” ha rivissuto in questo ultimo palpito inebriante la sua languente agonia e ha ritrovato nella gioia di vivere delle sue note e delle sue parole l’illusione di una rinascita perenne, anche se di pura finzione. Un mondo che nasce alla fine dell’800 e muore nei primi dieci anni del ‘900. Una vita breve che ha avuto però momenti di grande intensità.

L’allestimento si propone di porre in risalto proprio quel mondo che nell’operetta trova la sua massima espressione; come tutti i nostri spettacoli rispettiamo quello che l’autore ha voluto e come l’ha voluto, nello sfarzo dei costumi e dell’ambientazione.

Una scenografia, semplice, ma volutamente essenziale per non deturpare la bellezza del Teatro Romano riunisce in uno i tre momenti in cui si svolge la vicenda, lasciando ampio spazio per apprezzare i bellissimi costumi che sottolineano la ricchezza richiesta da quest’operetta.

Puntando molto sulla recitazione, oltreché sul canto, si rende ancora più verosimile il testo costellato di momenti divertenti non incentrati su di un unico elemento comico, ma distribuiti su più caratteristi.
Volutamente la Compagnia non punta solamente sulla qualità degli interpreti principali, ma si lavora in modo da rendere importanti tutti gli interpreti dal primo attore all’ultimo dei coristi in modo da rendere lo spettacolo veramente corale.

Per tutti gli spettacoli della rassegna, gli organizzatori,per facilitare la partecipazione dei giovani hanno previsto la riduzione sul biglietto d’ingresso di 5 euro per gli under 26.(per questo concerto 15 euro,invece di 20 euro).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 6 giorni fa

Al Teatro Romano iniziativa per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

redazione 6 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 6 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 12 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 13 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 12 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 13 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content