fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Spiriti e leggende al quartiere Triggio. La manifestazione “Passeggiando tra i fantasmi” ammalia i beneventani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il fascino e il mistero del Triggio conquistano i cittadini di Benevento. Cultura, tradizione e mitologia si incontrano grazie all’iniziativa “Passeggiando tra i fantasmi”.

Nella serata di ieri circa un centinaio di persone è andato a caccia di spiriti e folletti tra gli stretti vicoli del quartiere medioevale, riscoprendo “Mazzamaurielli”, “Zoccolare” e “Lupi Panari”, ma anche la storia affascinante di una parte poco nota della città.

“Un’idea – ha commentato Carlo Furno, uno degli organizzatori –, nata quasi per caso dalla voglia di quattro amici di promuovere le bellezze di Benevento”.

Ad accompagnare i visitatori nel tour spettrale una guida esperta e un attore, che hanno illustrato la storia del Teatro Romano, della chiesa-cimitero dei “Morticelli” e degli altri beni culturali incontrati sul cammino. Ad ogni step, inoltre, sono state lette delle testimonianze dirette di avvistamenti di fantasmi, avvenuti tra le stradine del centro storico sannita.

“Vogliamo precisare – hanno commentato i promotori – che alle spalle dell’organizzazione non ci sono sponsor né tantomeno sigle associative, ma liberi cittadini e che l’obiettivo è l’aggregazione sociale e la valorizzazione dal basso della cultura”.

Visto l’ottimo riscontro di pubblico ottenuto, lo staff dell’evento è già al lavoro per programmare nuove date. Con la speranza che la presenza dei numerosi visitatori non spaventi gli antichi fantasmi abituati alla quiete notturna del Triggio.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content