fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Ciclo rifiuti, Bosco (Uil): “La legge regionale lascia irrisolto il problema dei 124 lavoratori degli ex consorzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta regionale della Campania ha approvato la proposta di legge, che ora dovrà passare per la lunga trafila consiliare, per il riordino del sistema gestionale dei rifiuti.

Essa trasferisce ai comuni la competenza esclusiva gestionale di tutte le parti del sistema, dal prelievo e trasporto dei rifiuti al loro smaltimento finale, così come ha anche stabilito la normativa statale.

La proposta della giunta regionale suddivide il territorio regionale in sette Ambiti Territoriali Ottimali: quattro di questi ATO coincidono con i confini amministrativi delle province di Avellino, Benevento, Salerno e Caserta. Per la provincia di Napoli, il cui bacino di utenza è nettamente più vasto, in attesa della definizione dell’Area Metropolitana, è stata prevista la suddivisione del territorio in tre ATO, ognuno dei quali costituisce un bacino di circa un milione di abitanti.

I Comuni adesso dovrebbero svolgere le funzioni di organizzazione del servizio loro attribuite dalla legge, in forma obbligatoriamente associata: toccherà alle conferenze di ambito pianificare il servizio, attuarlo e determinarne la tariffa.

Secondo la regione Campania, per quanto riguarda il personale, la legge prevede il divieto di procedere a nuove assunzioni per lo svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti  fino al completo reimpiego delle unità dei consorzi di bacino.

Il personale, oltre ai normali servizi di raccolta,  può anche essere utilmente impiegato per l’assolvimento dei compiti di vigilanza ambientale, di prevenzione del fenomeno di abbandono incontrollato di rifiuti, di controllo della qualità del servizio e di gestione degli impianti a supporto del ciclo, con particolare riferimento ai centri di raccolta, agli impianti di valorizzazione delle diverse frazioni merceologiche e di trattamento della frazione organica.

Questa norma necessita di un sostegno normativo nazionale anche per consentire l’accesso alla cassa integrazione straordinaria per quel personale che, per effetto delle disfunzioni degli ultimi anni, non ha trovato stabile impiego in attività operative.

“E’ un’ipotesi di legge regionale – attacca Fioravante Bosco, leader della Uil sannita – che per la provincia di Benevento non innova granché. Difatti, i servizi sono già tutti comunali, mentre il problema dei 124 lavoratori degli ex consorzi di bacino resta irrisolto in quanto potranno essere assorbiti solo con le nuove assunzioni”.

“A mio avviso – conclude Bosco – le legge regionale , in sede di approvazione in consiglio, dovrà prevedere un provvedimento d’imperio per l’immediato utilizzo di quei lavoratori, oggi abbandonati a se stessi, da parte dell’ATO di Benevento. Questa sarebbe l’unica via d’uscita se si vuole risolvere davvero il problema: di brodini non abbiamo più che farne”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 4 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

redazione 5 mesi fa

Videosorveglianza e assunzioni, l’ex comandante della Municipale contro il sindaco Mastella

redazione 1 anno fa

Modificata la macrostruttura del Comune, l’ex comandante Bosco: ‘Centrata vittoria importante’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content