Università
Unisannio, presentato il bilancio sociale 2012. Bencardino: “Lascio l’Università in attivo e accreditata dal Miur”
Ascolta la lettura dell'articolo
Un momento di incontro con la comunità scientifica per commentare i risultati raggiunti dall’Università degli Studi del Sannio. Ma anche una riflessione sulle linee programmatiche, la soddisfazione degli studenti, il capitale intellettuale e le tante potenzialità ancora inespresse. Tutto questo è stato al centro della presentazione del quarto bilancio sociale dell’Unisannio.
“Un documento che non ha nulla di autoreferenziale – ha sottolineato Filippo Bencardino, il rettore dell’Ateneo sannita -, ma che è nato 7 anni fa con l’intenzione di aprire un dialogo tra il mondo accademico e quello degli stakeholders”.
“Un colloquio, però, che spesso risulta sterile – ha aggiunto con rammarico il rettore –, perché quasi sempre queste giornate di confronto vengono disertate dai diretti interessati”.
Al successore di Bencardino, che quasi certamente sarà Filippo de Rossi unico candidato alla guida dell’Ateneo, l’arduo compito di implementare la comunicazione interna ed esterna dell’università.
Dal punto di vista economico, però, il rettore lascia l’Unisannio con un bilancio in attivo e con quasi 4 milioni di investimenti, già realizzati, nel campo dell’edilizia e dei servizi agli studenti.
Altra notizia che fa ben sperare per il futuro è l’accreditamento, giunto pochi giorni fa, della sede e dei corsi di laurea da parte del Miur.
“Il bilancio sociale è uno strumento fondamentale – ha concluso Filippo de Rossi, il preside della Facoltà di Ingegneria e unico candidato alla carica di rettore dell’Unisannio -, che nei prossimi anni dovrà essere ulteriormente implementato”.