fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

San Pellegrino Cooking Cup, il telesino Iannotti quinto nella sfida ai fornelli contro i migliori chef del mondo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo chef sannita Giuseppe Iannotti si è classificato al quinto posto nella gara “Inside the Cooking”, nell’ambito deella prestigiosa San Pellegrino Cooking Cup di Venezia, la regata di 12 miglia giunta alla XIII edizione e organizzata in collaborazione con lo storico yacht club Compagnia della Vela.

Iannotti, 28enne di Telese Terme, è un ingegnere informatico prestato ai fornelli con ottimi risultati: stella Michelin annunciata per il 2014 e tanti riconoscimenti, dal “Giovane dell’Anno” per l’Espresso al “Premio Vent’Anni”.

LA GARA – La San Pellegrino Cooking Cup è una competizione che coinvolge da sempre  non solo velisti e skipper, ma anche cuochi e gourmet da tutto il mondo: mentre gli equipaggi sono impegnati a domare il vento per coprire nel minor tempo possibile la distanza tra il Lido di Venezia e l’isola di San Giorgio, sottocoperta c’è un cuoco che prepara un piatto, la cui perfetta esecuzione contribuisce a far guadagnare punti in classifica. Ogni pietanza è sottoposta poi al giudizio di un’autorevole giuria composta da dieci chef di fama internazionale.

Proprio la sfida “Inside the Cooking” – una “gara nella gara” – ha visto la partecipazione di dieci imbarcazioni e dieci equipaggi, nove dei quali con chef professionisti stranieri arrivati da Australia, Austria, Belgio, Cina, Israele, Paesi Bassi, Russia, Emirati Arabi Uniti e USA che hanno sfidato l’equipaggio Italia rappresentato dal giovane cuoco sannita Giuseppe Iannotti.

Alla fine della competizione, l’ “artista” telesino ha chiuso con un ottimo risultato nella classifica che combina il piazzamento in regata e i voti ottenuti per la preparazione di due piatti. Iannotti ha dimostrato tutta la sua versatilità già nella serata inaugurale di venerdì con un baccalà alle fragole bagnato nel mojito al cetriolo.

In regata ha poi osato di più con un raviolo condito con pomodoro, calamari e coniglio marinato e affumicato. Le sue creazioni non hanno però convinto fino in fondo i giurati che hanno invece premiato l’americano Paul Qui, seguito in classifica dall’israeliano Haviv Moshe, dal cinese Liu Rene Jie e dal russo Vladimir Mukhin.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 1 mese fa

A Durazzano torna Gustarte, rassegna di cultura ed enogastronomia

redazione 1 mese fa

L’estate nel Sannio ha un gusto speciale: torna l’AgriHamburger Party il 16 e 17 agosto a Circello

redazione 9 mesi fa

Benevento, da Fabbriche Riunite si brinda al 2025 con una serata speciale e un nuovo panettone in arrivo

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 37 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 41 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 47 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 47 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 52 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content