fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Convitto “Giannone” e Ar.eCa.: il 22 maggio percorso culturale in città per studenti ciechi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento in collaborazione con l’Ar.eCa. S.c.a.r.l. –Onlus ha organizzato per il 22 maggio un percorso didattico-culturale a Benevento per gli studenti dell’Istituto “Paolo Colosimo”di Napoli, per la prima volta in visita nella nostra città.

Fondato nel 1892 come ricovero per non vedenti, oggi l’Istituto Professionale Statale Industriale ed Artigiano Paolo Colosimo, ospita giovani di entrambi i sessi provenienti da tutto il mezzogiorno d’Italia, che pur privati di quel bene prezioso che è la vista, possono inserirsi nel mondo del lavoro con la dovuta competenza professionale.

Il percorso culturale partirà dalla Rocca dei Rettori, per poi proseguire alla Chiesa di Santa Sofia e al museo del Sannio. In seguito è prevista una tappa all’Hortus Conclusus, fino ad arrivare all’Arco di Traiano e al complesso monumentale di Sant’Ilario a port’Aurea, con la proiezione multimediale “I Racconti dell’Arco”.

A Sant’Ilario, grazie ai “Percorsi di Segni ed Emozioni”, realizzati dall’Ar.eCa.S.c.ar.l., gli studenti ciechi ed ipovedenti parteciperanno anche ad una visita guidata con l’ausilio di mappe tattili e disegni a rilievo, che permetteranno una descrizione efficace sia del complesso monumentale, sia l’Arco di Traiano. Inoltre tutti i partecipanti sarà consegnato tutto il materiale cartaceo in braille e large- print.

Dopo la pausa pranzo organizzata presso la mensa del Convitto Nazionale, la visita proseguirà al Teatro Romano e al Duomo di Benevento, con la visita tattile della porta di bronzo. Gli studenti, saranno accompagnati per tutta la durata del percorso didattico-culturale dagli insegnanti dell’Istituto Colosimo, del Convitto Nazionale e da un esperto in servizi educativi della coop. Areca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 3 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 4 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 1 ora fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 1 ora fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content