fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Apollosa: sabato 11 maggio incontro con lo scrittore Pino Aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La B.I.L. Biblioteca di Interesse Locale della Pro Loco Apollosa, in collaborazione con l’UNPLI Benevento e con il patrocinio del Comune di Apollosa, ha organizzato, sabato 11 maggio con inizio alle ore 18.00, un interessante “Incontro con l’autore”, che vedrà ospite nella Sala Polifunzionale Comunale lo scrittore e giornalista Pino Aprile con il suo ultimo libro “Mai più terroni”.

Dopo il grande successo di “Terroni”, libro-denuncia dei falsi storici legati al processo unitario e alle condizioni di un Sud reso “minore” da un Nord fagocitatore di risorse e ricchezze, lo scrittore pugliese torna sulla “questione meridionale” annunciandone la fine in virtù di un mondo che, reso globale dalle modernissime tecnologie (prime fra tutte internet) non ragiona più secondo coordinate geografiche che discriminano chi si trova a sul di qualcun altro.

E finalmente le capacità e la creatività dei giovani figli del Meridione vinceranno la loro scommessa: poter lavorare senza dover recidere le proprie radici.

“Si tratta di un importantissimo evento per la nostra Associazione e anche per il nostro paese – spiega la giovane Presidente della Pro Loco, Prof.ssa Giovanna Lombardi – La presenza di Pino Aprile ad Apollosa sarà l’occasione per una riflessione, condotta ad un tavolo a cui siederanno anche altri importanti relatori come il Prof. Vincenzo Gulì, su alcuni aspetti del nostro Risorgimento che interessano in modo particolare il nostro territorio, come il brigantaggio e l’emigrazione post-unitaria.

E ancor più accattivante, perché pensiero positivo e ottimista, è l’assunto dimostrato da Pino Aprile nel sul ultimo lavoro, che appunto sarà presentato sabato, ovvero la “fine della questione meridionale”, che funge da eloquente sottotitolo del libro “Mai più terroni”: questa dimostrazione da ragione – conclude la Presidente – a chi, come me, dopo la laurea ha fatto la difficile scelta di restare “giù al sud” (altro titolo di Pino Aprile, ndr) e ha vinto la sua scommessa, realizzandosi sia professionalmente che socialmente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 2 giorni fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content