fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Apollosa: sabato 11 maggio incontro con lo scrittore Pino Aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La B.I.L. Biblioteca di Interesse Locale della Pro Loco Apollosa, in collaborazione con l’UNPLI Benevento e con il patrocinio del Comune di Apollosa, ha organizzato, sabato 11 maggio con inizio alle ore 18.00, un interessante “Incontro con l’autore”, che vedrà ospite nella Sala Polifunzionale Comunale lo scrittore e giornalista Pino Aprile con il suo ultimo libro “Mai più terroni”.

Dopo il grande successo di “Terroni”, libro-denuncia dei falsi storici legati al processo unitario e alle condizioni di un Sud reso “minore” da un Nord fagocitatore di risorse e ricchezze, lo scrittore pugliese torna sulla “questione meridionale” annunciandone la fine in virtù di un mondo che, reso globale dalle modernissime tecnologie (prime fra tutte internet) non ragiona più secondo coordinate geografiche che discriminano chi si trova a sul di qualcun altro.

E finalmente le capacità e la creatività dei giovani figli del Meridione vinceranno la loro scommessa: poter lavorare senza dover recidere le proprie radici.

“Si tratta di un importantissimo evento per la nostra Associazione e anche per il nostro paese – spiega la giovane Presidente della Pro Loco, Prof.ssa Giovanna Lombardi – La presenza di Pino Aprile ad Apollosa sarà l’occasione per una riflessione, condotta ad un tavolo a cui siederanno anche altri importanti relatori come il Prof. Vincenzo Gulì, su alcuni aspetti del nostro Risorgimento che interessano in modo particolare il nostro territorio, come il brigantaggio e l’emigrazione post-unitaria.

E ancor più accattivante, perché pensiero positivo e ottimista, è l’assunto dimostrato da Pino Aprile nel sul ultimo lavoro, che appunto sarà presentato sabato, ovvero la “fine della questione meridionale”, che funge da eloquente sottotitolo del libro “Mai più terroni”: questa dimostrazione da ragione – conclude la Presidente – a chi, come me, dopo la laurea ha fatto la difficile scelta di restare “giù al sud” (altro titolo di Pino Aprile, ndr) e ha vinto la sua scommessa, realizzandosi sia professionalmente che socialmente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 9 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 9 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 12 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 12 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 12 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 14 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 14 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content