fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

OSARE J_AZZ: il festival internazionale di jazz a Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ma chi l’ha detto che in terza classe si viaggia male?
Ma chi l’ha detto che il jazz è di nicchia?
OSARE J_AZZ osa al di là del “conosciuto”, un festival alla sua prima edizione fatto di scelte ardue e innovative.
“Innovazione” è la keyword alla base del progetto culturale di OSARE J_azz,
una rassegna che non calpesta sentieri conosciuti,
che vuole dar da mangiare la musica “jazz” a chiunque,
ai giovani soprattutto che stentano ad avvicinarla,
ma solo per pre-concetti stereotipati o per semplice non conoscenza,
ai puristi che si nutrono voracemente degli standard e insaziabili criticano chiunque,
agli amanti… della musica napoletana che continua a emozionare e a riempire i teatri,
a chiunque voglia credere che una serata trascorsa a teatro può fare la differenza.

ADM

Debutta al Trianon di Napoli il festival internazionale “OSARE J_AZZ”, organizzato dall’associazione CONCERT/AZIONE EVENTI, in programma nel secondo weekend di maggio.
Si parte il 10 MAGGIO con Luca Sestak, giovanissimo pianista tedesco boogie-woogie che viene in Italia per la prima volta, e a seguire The Sweet life society in un emozionante “electro swing event”.
L’11 MAGGIO è la volta del trio di Enrico Zanisi, accompagnato alla batteria da Alessandro Paternesi e al basso da Joe Rehmer. Vincitore del TOP JAZZ 2012 come miglior giovane talento, Zanisi presenta “LIFE VARIATIONS”.
A seguire il concerto di Edmar Castaneda, l’arpista jazz più noto al mondo, con Marshall Gilkes al trombone e Rodrigo Villalon alla batteria.
Giornata finale il 12 MAGGIO con Letizia Gambi. La cantante, che fonde la cultura italo-napoletana e quella black-americana, presenterà, in prima nazionale, “INTRODUCING LETIZIA GAMBI”. La accompagnano Lenny White alla batteria, Paolo Brioschi al pianoforte, Fabio Zeppetella alle chitarre, Daniele Di Bonaventura al bandoneon, Max Ionata al sax, Giuseppe Tortora al violoncello e Dario Rosciglione al contrabbasso.

NO STOP MUSIC: tre giorni per cinque concerti, con inizio alle 21.
In ogni serata, il festival offrirà al proprio pubblico un aperitivo, con il vino delle cantine ALOIS e i taralli di LEOPOLDO, nonché gadgets della rivista musicale JAZZ IT, presente con uno speciale desk informativo.

Concerti e non solo: il festival si compone anche di una serie di attività collaterali.
Nel conservatorio San Pietro a Majella, istituzione che ha già collaborato con CONCERT/AZIONE EVENTI nello scorso dicembre per il debutto nel centro/sud Italia del pianista armeno Tigran Hamasyan, si terranno due masterclasses di Castaneda e White; e il 9 MAGGIO, alle 19, presso la Fonoteca di Napoli, in via Morghen 31, sarà presentato il libro OP OP TROTTA CAVALLINO di Tiziano Tarli, con uno showcase di canzoni interpretate dall’autore. Introdurrà il giornalista Carmine Aymone.

La manifestazione è patrocinata da Regione Campania e Provincia di Napoli, nonché dall’Ambasciata della Repubblica di Colombia, il Consolato generale di Germania e il conservatorio San Pietro a Majella, ed è inserita nel programma del Maggio dei Monumenti.

OSARE J_AZZ ha la direzione artistica di Alessia Di Matteo, che è già organizzatrice con CONCERT/AZIONE EVENTI di un altro festival internazionale di jazz ad Avezzano in provincia dell’Aquila, l’AJF_Avezzano Jazz Festival, giunto quest’anno alla sua quarta edizione.

Infoline: 3391702782 – info@concertazioneventi.com
http://www.facebook.com/pages/OSARE-J_AZZ-festival-internazionale-di-jazz-Napoli/468268713241450
https://www.facebook.com/events/279699362166760/?fref=ts
http://www.youtube.com/user/OSAREJAZZ
http://concertazioneventi.blogspot

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 4 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 5 giorni fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 1 settimana fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 21 minuti fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 27 minuti fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 33 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 27 minuti fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 33 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 2 ore fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content