fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il ricordo delle vittime della criminalità e gli impegni delle nuove generazioni: la Giornata di Libera contro le mafie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Novecento nomi, letti da ragazzi delle scuole di Benevento e dai rappresentanti delle forze di Polizia. Nomi e cognomi, di personaggi noti o semplici cittadini, che riecheggiano nell’auditorium Calandra, tutti collegati da un unico filo: quello della lotta alle mafie.

Inizia così la “Giornata della Memoria e dell’Impegno del Sannio” promossa dall’Associazione Libera. La manifestazione, che segue quella nazionale che si è svolta a Firenze lo scorso 16 marzo, vuole essere un momento di confronto tra l’associazione e le nuove generazioni, ma anche il primo passo verso una responsabilizzazione dei giovani nell’arduo percorso della lotta alla criminalità organizzata.

“Questa è una giornata di costruzione e non solo un modo per ricordare i caduti nel nome della legalità”, ha sottolineato Amleto Frosi, referente provinciale di Libera.

Far conoscere ai ragazzi i rischi e il modo di agire delle Mafie è fondamentale per formare dei cittadini attivi.

“L’informazione – ha commentato Frosi – è importante soprattutto in un territorio come il Sannio dove la presenza della criminalità non è così palese come in altre realtà”.

Dopo la lettura dei nomi delle vittime della criminalità c’è stato prima l’intervento del dirigente della Squadra Mobile della Polizia di Benevento, Giovanna Salerno, poi la proiezione di un documentario ed infine gli studenti hanno potuto porre i loro interrogatavi al Procuratore Antonio Clemente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content