fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Puntini sospensivi: un progetto che unisce giovani e cittadinanza attiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coinvolgere il più ampio numero possibile di giovani sanniti in un originale percorso di crescita umana, artistica e civile.

E’ questo lo spirito che anima “Puntini Sospensivi”, un progetto rivolto agli studenti delle scuole medie superiori di Benevento per sensibilizzare tutta una generazione sul tema del rispetto per l’ambiente in cui vive, e sviluppare in ognuno senso critico ma anche e soprattutto un forte senso di cittadinanza attiva.

Co-finanziato dalla Comunità europea attraverso il programma “Gioventù in Azione”, “Puntini sospensivi” è promosso e condotto dalla cooperativa sociale Immaginaria in collaborazione con il Liceo Artistico e l’Istituto Professionale Palmieri di Benevento. Il 20 marzo, è terminata la prima fase del progetto che ha visto protagonisti 7 ragazzi provenienti da realtà scolastiche diverse.

I giovani, dopo aver realizzato un intenso percorso di formazione basato sul metodo dell’educazione non formale e della peer education, hanno presentato l’iniziativa ai loro coetanei attraverso appuntamenti programmati presso sei istituti superiori della città. In questo modo, Puntini Sospensivi ha incontrato circa 400 studenti, coinvolgendo l’istituto tecnico Rampone, il magistrale Guacci, l’Alberghiero Le streghe, il Liceo Scientifico Rummo, oltre alle scuole partner Artistico e Palmieri.

Caratterizzate da un clima ogni volta gioioso e riflessivo insieme, le assemblee hanno fatto emergere il desiderio giovanile di condividere emozioni, sogni ed esperienze formative reali. Gli incontri, inoltre, hanno lasciato agli alunni la possibilità di confrontarsi sul tema del Bene Comune e di decidere se prendere parte attiva alla seconda fase del progetto che consiste nella selezione di creativi per la realizzazione di un cortometraggio finale.

A tutti gli interessati, Puntini sospensivi dà infatti appuntamento al casting che si terrà il 22 e il 26 marzo presso il Convitto Nazionale di Piazza Roma e l’occasione di seguire tutti gli sviluppi sulla pagina dedicata www.facebook.com/puntinisospensivi.lab.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 mesi fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 mesi fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 6 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 10 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content